Accordo sulle adozioni fra Regione Toscana e Tribunale dei Minori
Firmato oggi il nuovo accordo triennale. L'Istituto degli Innocenti, con il Centro Regionale di Documentazione, offrirà supporto tecnico scientifico per la ricerca, l'analisi dei dati e l'aggiornamento formativo.Un nuovo accordo triennale riconferma la collaborazione, attiva fin dal 2000, fra Regione Toscana e Tribunale per i minorenni di Firenze. L'…- Immagine
A Firenze una giornata sull'Emergenza Nord Africa e i percorsi di accoglienza diffusa in Toscana
La Regione Toscana, in collaborazione con l’Osservatorio regionale Toscano, organizza una giornata dedicata agli approfondimenti e riflessioni sui percorsi di accoglienza diffusa, attivati in Toscana per rispondere agli arrivi di “profughi” a seguito dei rivolgimenti verificatisi nei paesi del Nord Africa,e sulle prospettive future di un sistema di… Documentazione per le segnalazioni di legge in caso di parto in anonimato
Decreto n. 4488 del 26/09/2012 ed allegati - che segue la Deliberazione Giunta Regionale 792/2012 (approvazione indirizzi metodologici in materia di tutela del parto in anonimato - Allegato A) - con cui la regione Toscana ha approvato la documentazione per le segnalazioni di legge in caso…Approvato il percorso di sostegno ed intervento 'Mamma Segreta'
Delibera Giunta Regionale n. 792 del 03-09-2012 "Percorso regionale integrato di sostegno ed intervento Mamma Segreta - Indirizzi metodologici in materia di prevenzione degli infanticidi e degli abbandoni traumatici alla nascita, diritto al non riconoscimento e tutela del neonato", allegato "A" con cui la…I dati aggiornati sui servizi educativi per la prima infanzia in Toscana
In occasione del seminario su Il sistema informativo regionale sui servizi educativi: il nuovo SIRIA, svoltosi a Firenze il 27 settembre scorso, è stato presentato il dossier I servizi educativi per la prima infanzia in Toscana con i dati – aggiornati al 31 dicembre 2011 – derivanti dalla prima implementazione del rinnovato sistema informativo…Gli sviluppi del progetto RISC in Toscana
Prosegue l’impegno della Toscana nell’estendere a tutto il territorio il progetto RISC-Rischio per l'infanzia e soluzioni per contrastarlo, creato per rispondere in modo efficace ai bisogni di bambini e famiglie in difficoltà e prevenire l'abbandono o il maltrattamento di minori a rischio. Nel mese di giugno la Regione ha stabilito di dare…Cresce l'interesse e l'attenzione per il RISC
L'interesse e l'attenzione alle 'tematiche del RISC' si vanno sempre più consolidando fra gli operatori del settore, come emerso anche nell'incontro di approfondimento Laboratorio multicentrico PERSONAlab - Area minori, svoltosi dal 25 al 27 luglio 2012 a Malosso, sede estiva della Fondazione Zancan, dove si sono riunite alcune…24 e 26 luglio 2012: incontri con le Zone/SdS
Materiali sul Sistema Informativo sulla cura e la protezione dei bambini e della loro famiglia – S.In.Ba.- Immagine
Il progetto CON_TRAT_TO contro la tratta
Il sistema regionale ConTratTo costituisce la risposta della Toscana alle esigenze di prevenzione, emersione e contrasto del fenomeno della tratta di esseri umani. A seguito dell’esperienza maturata con il progetto “Nuove Orme”, che negli anni ha realizzato interventi a favore delle vittime di tratta, la regione ha… - Immagine
La Toscana celebra la Giornata contro il lavoro minorile
La Regione Toscana ha ricordato la Giornata mondiale contro il lavoro minorile con un convegno “Lavoro minorile. Azioni di contrasto e promozione del benessere” che si è svolto in Consiglio regionale. L'incontro è stato aperto dal presidente del Consiglio regionale, Alberto Monaci, e da Grazia Sestini, Garante regionale per…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 38
- Pagina successiva