Ricerca corrente
- trovati 480 risultati
- (-) Documentazione
- Annulla tutti i filtri
Identità in costruzione
Identità in costruzione è il volume realizzato dall’Istituto degli Innocenti per presentare i risultati della sperimentazione del Servizio per le Informazioni sulle Origini Ser.I.O., istituito sulla base di un progetto promosso dall’Istituto e dalla Regione Toscana.
Neomaggiorenni fuori famiglia, la Regione aderisce alla sperimentazione del Ministero del lavoro
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 10 dicembre 2018 n. 1398, ha aderito alla sperimentazione degli interventi a favore dei neomaggiorenni fuori dalla famiglia di origine promossa dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Appartamenti per l’autonomia, report di monitoraggio al 31 dicembre 2017
È online il quaderno Appartamenti per l’autonomia, report di monitoraggio al 31 dicembre 2017 dei progetti sperimentali attivati in attuazione della delibera della Giunta Regionale Toscana n. 400/2015 e delle successive delibere n. 84/2016 e n. 316/2017 (terzo step), realizzato dal Centro regionale.
Rassegna bibliografica 1/2018
È online il numero 1/2018 della nuova versione del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza, frutto della collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana.
Le adozioni nazionali e internazionali in Toscana nel 2017 - report
Il report Le adozioni nazionali e internazionali in Toscana nel 2017, offre un’analisi del fenomeno adottivo nella nostra regione elaborata dal Centro regionale sui dati messi a disposizione dal Tribunale per i minorenni di Firenze.
Il diritto al gioco di tutti i bambini
Il percorso tematico, pubblicato online sul Supplemento alla Rassegna bibliografica 4/2017, affronta il tema del diritto al gioco di tutti i bambini.
Programma Pippi, assegnate le risorse erogate dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 9 luglio 2018 n. 769, ha assegnato le risorse erogate dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali agli ambiti territoriali che aderiscono alla settima fase del Programma nazionale Pippi.
Ser.I.O.
Accompagnare chi ha vissuto l’esperienza dell’abbandono nella ricerca di informazioni sulla propria famiglia biologica: è questo l’obiettivo di SER.I.O., Servizio per le Informazioni sulle Origini istituito sulla base di un progetto sperimentale promosso dall’Istituto degli Innocenti di Firenze e dalla Regione Toscana.
Per una scuola inclusiva
Il percorso tematico, pubblicato online sul Supplemento alla Rassegna bibliografica 3/2017, affronta il tema dell’inclusione in ambito educativo.
Rassegna bibliografica 4/2017
Rassegna bibliograficaè una rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’istituto degl’Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adoles |
Il progetto P.I.P.P.I.
Programma di Intervento Per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione
Profili territoriali toscani nell'area infanzia, adolescenza e famiglie, rapporto del Centro regionale
È online il rapporto Profili territoriali toscani nell’area infanzia adolescenza e famiglie. Il volume rappresenta l’evoluzione di uno dei lavori cardine del Centro regionale: il report annuale sui principali interventi e servizi sociali per bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia, realizzato con la collaborazione delle Zone Distretto.