Ricerca corrente
- trovati 470 risultati
- (-) Documentazione
- Annulla tutti i filtri
Il progetto P.I.P.P.I.
Programma di Intervento Per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione
Profili territoriali toscani nell'area infanzia, adolescenza e famiglie, rapporto del Centro regionale
È online il rapporto Profili territoriali toscani nell’area infanzia adolescenza e famiglie. Il volume rappresenta l’evoluzione di uno dei lavori cardine del Centro regionale: il report annuale sui principali interventi e servizi sociali per bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia, realizzato con la collaborazione delle Zone Distretto.
Appartamenti per l'autonomia, conclusa la fase della sperimentazione
La Regione Toscana, con delibera della Giunta regionale 26 marzo 2018 n. 316, ha recepito le modifiche previste dal Regolamento 2/R del 2018, che introduce tre nuove tipologie di strutture a carattere residenziale, tra cui quella denominata “Appartamenti per l’autonomia per adolescenti e giovani”.
Progetti per l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate, bando della Regione
Favorire l’inserimento lavorativo delle persone vulnerabili e e consolidare il sistema territoriale dei servizi per l'accompagnamento al lavoro di soggetti svantaggiati in carico ai servizi socio-sanitari del territorio: sono questi gli obiettivi dell’avviso della Regione Toscana approvato con decreto dirigenziale 26 febbraio 2018 n. 3041.
Adolescenti e servizi
Adolescenti come problema, adolescenti come risorsa è il titolo del percorso di lettura realizzato da Patrizia Meringolo, professore ordinario di Psicologia dei gruppi e di comunità dell’Università di Firenze.
Rassegna bibliografica 3/2017
Rassegna bibliograficaè una rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’istituto degl’Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adoles |
Linee di indirizzo per il sostegno alle famiglie vulnerabili
Sono online, sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, le Linee di indirizzo nazionali per l’intervento con bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità, approvate il 21 dicembre scorso in Conferenza Unificata e rivolte, in particolare, ad amministratori, decisori politici, professionisti del pubblico e del privato sociale, attori delle reti sociali e delle associazioni
Rassegna bibliografica 2/2017
Rassegna bibliograficaè una rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’istituto degl’Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adoles |
I sitemi di welfare
Il Supplemento alla Rassegna 1/2017 offre, nel percorso di lettura, una riflessione sull’evoluzione dei sistemi di welfare.
Regione, al via la settima fase del Programma Pippi
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 22 gennaio 2018 n. 45, ha stabilito di proseguire il percorso di sviluppo e consolidamento relativo al Programma nazionale Pippi, attraverso l’adesione alla settima fase dell’iniziativa (Pippi 7).
Rassegna bibliografica 1/2017
Rassegna bibliograficaè una rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’istituto degl’Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adoles |
I servizi residenziali per giovani in uscita dalla tutela
Il nuovo Supplemento alla Rassegna bibliografica 4/2016 affronta, nel percorso di lettura, il tema dei servizi residenziali per l’autonomia dedicati a giovani in uscita da percorsi di tutela.