Ricerca corrente
- trovati 1817 risultati
Accordo di collaborazione fra Regione Toscana e CARITAS
Con la deliberazione di Giunta regionale n.
La formazione sul coordinamento pedagogico e gestionale di zona.
Alla partenza i seminari di approfondimento tematico
Gli adolescenti e il loro benessere: presentazione della ricerca
"Toscana territori dell'innovazione" è il tema della XVI edizione di Dire e Fare 2013, la rassegna promossa da Anci Toscana e Regione Toscana dedicata all’innovazione ed allo sviluppo dell’amministrazione pubblica locale, che quest'anno si svolgerà all’interno dell’Assemblea nazionale dell’ANCI dal 23 al 25 ottobre presso la Fortezza da Basso d
Contributi per le famiglie in difficoltà e per i nuovi nati
La Regione Toscana ha predisposto, attivato e finanziato una serie di interventi per il sostegno alle famiglie e ai lavoratori in difficoltà.
Indicatori statistici sui pre-adolescenti e adolescenti toscani
Il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza conduce un lavoro sistematico di analisi e ricognizione di dati statistici ufficiali, integrandoli con informazioni provenienti dai sistemi di monitoraggio o elaborati in proprio, per fornire un quadro completo e il più possibile esaustivo sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza in Toscana.
Indagine sui preadolescenti e adolescenti toscani
Chi sono i preadolescenti e adolescenti toscani? Quali le loro abitudini e stili di vita? Quanto e in che termini il sistema dei servizi toscano è orientato a rispondere ai bisogni e alle aspettative di questa particolare fascia di cittadini?
Interventi e pratiche a favore di preadolescenti e adolescenti toscani
Chi sono i preadolescenti e adolescenti toscani? Quali le loro abitudini e stili di vita? Quanto e in che termini il sistema dei servizi toscano è orientato a rispondere ai bisogni e alle aspettative di questa particolare fascia di cittadini?
Progetto RISC: 1° ottobre 2013 pomeriggio
Laboratorio per gli operatori del Comune di Firenze
martedì 1° ottobre 2013 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale - Via di Novoli 26, Palazzo A, II piano, Auditorium - 50127 - Firenze
dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Progetto RISC: 1° ottobre 2013 mattina
Primo Laboratorio per gli operatori del Comune di Livorno
martedì 1° ottobre 2013 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale - Via di Novoli 26, Palazzo A, III piano, stanza 339 - 50127 - Firenze
dalle ore 10.00 alle ore 13.00
FAQ "Contributi per le famiglie in difficoltà e per i nuovi nati - legge regionale 45/2013. Presentazione istanze reative all'annualità 2013"
QUAL'E' IL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE?
Per l’annualità in corso:
Le istanze di contributo devono essere presentate, per l'anno in corso, a partire dal 7 ottobre 2013 ed entro il 31 gennaio 2014.
Per gli anni successivi al 2013:
Il coordinamento pedagogico e gestionale di zona
Il Centro Regionale avvia un ciclo di incontri formativi a supporto del processo di attuazione del Regolamento sui servizi educativi per la prima infanzia.