Documentazione

L’attività di documentazione nasce all’interno delle attività di reperimento, trattamento e diffusione della documentazione condotta dall’Istituto degli Innocenti nell’ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana e del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza.
L’utenza alla quale si rivolge l’attività di documentazione comprende gli organi istituzionali di riferimento, i professionisti e operatori dei servizi, studiosi e studenti, ma anche singoli cittadini interessati agli argomenti trattati.
In questa attività rientra la realizzazione di pubblicazioni, in formato cartaceo e digitale, di banche dati e la produzione di documentazione giuridica.
 

Leggi tutto

Ricerca corrente

P.I.P.P.I. Schema di Convenzione tra la Regione Toscana ed i tre Ambiti Territoriali coinvolti nel programma

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Decr. dirig. 30 aprile 2014 n. 1929, Programma di Intervento Per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione - PIPPI: parziale modifica del Decreto dirigenziale 1382 del 1 aprile 2014

La Regione Toscana ha provveduto, tramite il decreto dirigenziale n.

Protocollo d'intesa fra Regione e Ministero sul progetto P.I.P.P.I.

Del. G.R. n. 1122 del 16/12/2013, Programma di intervento per la prevenzione dell' istituzionalizzazione -P.I.P.P.I - di cui alla deliberazione GR 984/2013; Approvazione schema di Protocollo di Intesa trasmesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

La Regione Toscana, al fine di dare attuazione a quanto previsto con la deliberazione di Giunta regionale 984/2013 ed avviare il rapporto di collaborazione con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali sul programma P.I.P.P.I., con