Documentazione

L’attività di documentazione nasce all’interno delle attività di reperimento, trattamento e diffusione della documentazione condotta dall’Istituto degli Innocenti nell’ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana e del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza.
L’utenza alla quale si rivolge l’attività di documentazione comprende gli organi istituzionali di riferimento, i professionisti e operatori dei servizi, studiosi e studenti, ma anche singoli cittadini interessati agli argomenti trattati.
In questa attività rientra la realizzazione di pubblicazioni, in formato cartaceo e digitale, di banche dati e la produzione di documentazione giuridica.
 

Leggi tutto

Famiglie e operatori insieme: la pubblicazione

La pubblicazione nasce dall’esperienza del percorso Famiglie e operatori insieme, promosso dalla Direzione sanità, welfare e coesione sociale della Regione Toscana, in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti di Firenze e il LabRIEF (Laboratorio di Ricerca e intervento in educazione familiare) dell’Università di Padova, responsabile dell’assistenza tecnico-scientifica al LEPS P.I.P.P.I.

Protocollo per percorsi di partecipazione, ascolto e dialogo del mondo giovanile

Toscana. Giunta regionale, Delibera 26 aprile 2022, n. 476, Protocollo “GIOVANISì/SIETE PRESENTE” per percorsi di partecipazione, ascolto e dialogo del mondo giovanile nelle province toscane

Nell’ambito del progetto GiovaniSì si è svolta una stagione di partecipazione e di ascolto, che prende il nome di “SIETE PRESENTE.