Documentazione

L’attività di documentazione nasce all’interno delle attività di reperimento, trattamento e diffusione della documentazione condotta dall’Istituto degli Innocenti nell’ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana e del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza.
L’utenza alla quale si rivolge l’attività di documentazione comprende gli organi istituzionali di riferimento, i professionisti e operatori dei servizi, studiosi e studenti, ma anche singoli cittadini interessati agli argomenti trattati.
In questa attività rientra la realizzazione di pubblicazioni, in formato cartaceo e digitale, di banche dati e la produzione di documentazione giuridica.
 

Leggi tutto

I sitemi di welfare

Supplemento alla Rassegna bibliografica 1/2017

Il Supplemento alla Rassegna 1/2017 offre, nel percorso di lettura, una riflessione sull’evoluzione dei sistemi di welfare.

Regione, al via la settima fase del Programma Pippi

La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 22 gennaio 2018 n. 45, ha stabilito di proseguire il percorso di sviluppo e consolidamento relativo al Programma nazionale Pippi, attraverso l’adesione alla settima fase dell’iniziativa (Pippi 7).

Rassegna bibliografica 1/2017

Rassegna bibliograficaè una rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’istituto degl’Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adoles

Rassegna bibliografica 4/2016

Rassegna bibliograficaè una rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’istituto degl’Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adoles

Rassegna bibliografica 3/2016

Rassegna bibliografica è una rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’istituto degl’Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regio

Rassegna bibliografica 2/2016

Rassegna bibliografica è una rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’istituto degl’Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regio

Rassegna bibliografica 1/2016

Rassegna bibliografica è una rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’istituto degl’Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regio

Regione, approvato il decreto per la realizzazione del Programma Pippi 6

La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 8 giugno 2017 n. 8202, ha deciso di dare attuazione alla sesta fase del Programma nazionale Pippi (Pippi 6), secondo quanto stabilito nel Protocollo d’intesa sottoscritto con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di cui alla delibera di Giunta regionale 1348/2016, e nella delibera di Giunta regionale 459/2017.

Interventi e attività dei servizi a favore di bambini e ragazzi, report del Centro regionale

Aumentano, in Toscana, i minori accolti nelle strutture residenziali. Lo rivela il report del Centro regionale Interventi e attività dei servizi territoriali a favore dei bambini e dei ragazzi di 0-17 anni e delle loro famiglie, che contiene i dati al 31 dicembre 2015 sulle attività socioassistenziali dei servizi territoriali toscani rivolte ai minori e alle loro famiglie.

Regione, al via la sesta fase del Programma Pippi

La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 2 maggio 2017 n. 459, ha stabilito di proseguire il percorso di sviluppo e consolidamento relativo al Programma nazionale Pippi, prevedendo la piena attuazione della sesta fase dell’iniziativa (Pippi 6).

Rassegna bibliografica 4/2015

Il nuovo numero della Rassegna bibliografica 4/2015 presenta un’ampia selezione di libri e articoli pubblicati e acquisiti recentemente dalla Biblioteca Innocenti Library.

Programma Pippi 6, approvato Protocollo d'intesa con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali

La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 19.12.2016 n. 1348, ha approvato lo schema di Protocollo di intesa con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e i relativi allegati per dare attuazione alla sesta fase del Programma di intervento per la prevenzione dell'istituzionalizzazione Pippi (annualità 2017-2018).