Ricerca corrente
- trovati 186 risultati
- (-) Documentazione
- (-) Politiche e interventi per l'innovazione sociale
- Annulla tutti i filtri
Programma Pippi, approvato lo schema di convenzione tra la Regione e i territori coinvolti
La Regione Toscana ha approvato, con decreto dirigenziale 3.06.2015 n. 2665, lo schema di convenzione tra la Regione e CoeSo- Società della salute Grosseto, la Società della salute senese e il Comune di Lucca, capofila per la Conferenza zonale Piana di Lucca, per la sperimentazione dell'annualità 2015-2016 del Programma Pippi (Pippi 4).
On line la Banca dati progetti infanzia e adolescenza
È on line la Banca dati progetti infanzia e adolescenza, prevista nei piani annuali di attività del Centro regionale (L.R. 31/2000) e curata dall'Istituto degli Innocenti.
Investire nella prima infanzia
Investire nella prima infanzia è il tema del Supplemento online alla rivista Rassegna bibliografica 2/2014.
Rassegna bibliografica 2/2014
È on line il numero 2/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana.
Rassegna bibliografica 1/2014
È on line il numero 1/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza.
Programma Pippi, si estende la platea dei territori coinvolti
La Giunta Regionale della Toscana ha approvato, con deliberazione 22.12.2014 n. 1216, lo schema di protocollo di intesa per l'attuazione delle “Linee guida” relative all'estensione del Programma P.I.P.P.I. per l'annualità 2015-2016.
Il lavoro sociale con bambini e ragazzi in Toscana
Rassegna Bibliografica 4/2013
Molti e importanti sono i temi trattati nelle pubblicazioni di recente acquisite dalla Biblioteca Innocenti Library e presentate, come di consueto, con ampie schede descrittive e approfondimenti ipertestuali, nel n. 4/2013 della Rassegna bibliografica.
Rassegna Bibliografica 3/2013
Numerosi gli argomenti trattati in questo numero della Rassegna.
P.I.P.P.I. Schema di Convenzione tra la Regione Toscana ed i tre Ambiti Territoriali coinvolti nel programma
La Regione Toscana ha provveduto, tramite il decreto dirigenziale n.
Il quadro toscano degli interventi sociali per bambini ragazzi e famiglie
La preziosa collaborazione annuale con i Referenti dell'area minori delle Zone socio-sanitarie e delle Società della Salute consente al Centro Regionale di monitorare e verificare, attraverso gli indicatori sui principali interventi sociali, il fenomeno dei bambini e ragazzi costretti a vivere temporaneamente fuori dalla propria famiglia o di quelli che vivono in famiglie a rischio.
Il quadro toscano degli interventi sociali per bambini ragazzi e famiglie
In questo volume sono pubblicati i risultati del monitoraggio realizzato dal Centro Regionale di Documentazione sull’Infanzia e l’Adolescenza, in collaborazione con le Zone socio sanitarie e Società della Salute toscane, su dati aggiornati al 31/12/2012.


