Ricerca corrente
- trovati 473 risultati
- (-) Documentazione
- Annulla tutti i filtri
Le adozioni in Toscana nel 2021 - report
Le adozioni in Toscana negli anni della pandemia da Covid-19. I dati del Tribunale per i minorenni di Firenze al 31 dicembre 2021
Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità
Con questa delibera la Regione ha stabilito un incremento dell’importo stanziato con il DPCM 16 novembre 2021, recante “Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» - Annualità 2021” e pari ad € 1.940.950,00 con le ulteriori risorse disponibili al
Rassegna giuridica 3/2022
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
Minori di età e pornografia in rete
Il supplemento al numero 2/2022della Rassegna bibliografica si compone di:
I servizi educativi integrativi per la prima infanzia
Il supplemento al numero 1/2022 della Rassegna bibliografica si compone di:
Fondo politiche per la famiglia: impegno e liquidazione alle Zone/SdS - anno 2021
Fondi per l'inclusione scolastica di studenti disabili
Nell’ambito delle risorse derivanti dei fondi statali destinati all’inclusione scolastica degli studenti e delle studentesse con disabilità e destinate a:
Programma Garanzia Giovani
Con questa delibera la Regione Toscana ha approvato l’aggiornamento del Piano di attuazione regionale del Programma garanzia giovani.
Risorse per la messa in sicurezza degli edifici scolastici
Nell’ambito delle risorse assegnate alle Regioni derivanti dal Fondo Nazionale per la Prevenzione del Rischio Sismico, mediante il quale programmare il finanziamento di una serie di azioni strutturali e non strutturali tra cui interventi strut
Scuole dell'infanzia paritarie: contributi economici
Alla luce dell’impegno della regione Toscana per favorire il pluralismo delle offerte educative con azioni di sostegno della scuola dell’infanzia paritaria per perseguire la piena generalizzazione della scuola dell’infanzia e per garantire:
Programmazione dell'offerta formativa dei servizi per la prima infanzia
La Giunta regionale, allo scopo di porre in essere interventi per l’accesso ai servizi educativi per la prima infanzia, finalizzati agli standard di qualità dei servizi e all’abbattimento delle tariffe, anche per promuovere concretamente la parità di genere e la partecipazione delle donne al mercato del lavoro, e più in general
Pubblicate le Linee guida per la partecipazione
La Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, ha approvato il 12 luglio scorso, le Linee guida per la partecipazione di bambine e bambini e ragazze e ragazzi.