Servizi educativi per l'infanzia

SIRIA-Sistema Informativo Regionale Infanzia

anno educativo 2016/ 2017

La Regione Toscana dispone da alcuni anni di un sistema di rilevazione dei servizi educativi per la prima infanzia, il SIRIA, che consente (grazie alla collaborazione dei Comuni e dei soggetti pubblici e privati, titolari e gestori) di acquisire informazioni dettagliate ed aggiornate sui servi

Il sistema qualità dei servizi per l'infanzia in Toscana

È online il nuovo documento sul sistema qualità dei servizi per l'infanzia in Toscana, frutto del lavoro realizzato dal tavolo tecnico composto dalla Regione Toscana, dall'Istituto degli Innocenti e da alcune coordinatrici pedagogiche di servizi educativi per l'infanzia sia pubblici che privati della nostra regione.

I servizi educativi per la prima infanzia in Toscana

Nonostante il peso della crisi economica e il suo impatto sui servizi educativi per l'infanzia, la Toscana conferma anche questo anno di essere una delle tre Regioni italiane, insieme a Umbria ed Emilia-Romagna, a garantire un servizio educativo a un bambino su tre nei primi tre anni di vita, con una percentuale di copertura per i servizi 0-2 anni, al 31 dicembre 2013, del 35,5 per cento.

La Regione Toscana apre il confronto sul coordinamento zonale dei servizi educativi

Lo scorso 8 febbraio si è tenuto a Firenze, presso l'Istituto degli Innocenti, l'incontro della vice-Presidente della Regione, Stella Targetti, con i Presidenti delle Conferenze dell'istruzione delle 35 zone della Toscana.

Il nuovo Siria - Sistema Informativo Regionale InfanziA

Nel quadro delle attività di area educativa del Centro Regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza sono stati programmati degli incontri di informazione e orientamento sul nuovo SIRIA.

Tavolo interistituzionale “Progetto 0/6”

Il tavolo interistituzionale, istituito dalla Regione Toscana e coordinato dall’Istituto degli Innocenti, è formato da rappresentanze della Direzione scolastica regionale, di Direzioni didattiche, di Enti locali, ANCI e gestori privati di servizi educativi 0/3 e/o 3/6.

Le funzioni di direzione e coordinamento pedagogico nel sistema integrato dei servizi educativi per la prima infanzia in Toscana - Un’indagine esplorativa

Dati del triennio 2007/2008 – 2009/2010 e indagini di approfondimento (2010)

Alla luce delle recenti tendenze evolutive della rete dei servizi educativi per la prima infanzia in Toscana, il Centro Regionale ha proceduto a realizzare un’indagine a carattere censuaria, rivolta a tutti i servizi educativi a titolarità sia pubblica che privata toscani, mirata a fornire un quadro conoscitivo inerenti due importanti aspetti di sistema nella gestione dei servizi: le funzioni d