Servizi educativi per l'infanzia

Ricerca corrente

La rete delle opportunità educative

Supplemento alla RB 3/2021

La rete delle opportunità educative: investire nelle strutture destinate a bambine e bambini, ragazze e ragazzi è il titolo delsupplemento al numero 3/2021 della Rassegna bibliografica che si compone di un percorso di lettura dal titolo Lo sviluppo della rete delle opportunità educative nelle politiche te

Servizi educativi 0/6

Lo 0/6 dalle parole ai fatti fra accordi inter-istituzionali, linee pedagogiche, esperienze di integrazione e continuità sul territorio

Mercoledì 10 novembre alle ore 9.30 Alessandra Nardini, Assessora all’Istruzione della Regione Toscana, aprirà il seminario organizzato dal Centro regionale in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti di Firenze.

Nel corso dell'incontro verranno trattati i seguenti temi:

La prospettiva 0/6: riflessioni sulle linee operative per la gestione dei servizi educativi

Per presentare quanto realizzato dal gruppo di lavoro regionale sul tema delle diverse forme di gestione adottate all’interno del sistema integrato 0/6 anni, il settore Educazione e Istruzione della Regione Toscana organizza un seminario formativo finalizzato ad offrire un quadro di sintesi dei contenuti e dei risultati

Autorizzazione e accreditamento dei servizi educativi per la prima infanzia

Il 21 luglio scorso si è svolto il seminario online Autorizzazione e accreditamento dei servizi educativi per la prima infanzia: dalla norma alla sua attuazione, organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con il Centro regionale per illustrare il nuovo sistema di autorizzazione e accreditamento dei servizi educativi pe

I servizi educativi per l’infanzia, ripresa e sviluppi dopo la pandemia, webinar il 7 luglio

I servizi educativi per l’infanzia, ripresa e sviluppi dopo la pandemia è il titolo del webinar che si terrà il 7 luglio, dalle 11 alle 13.

Autorizzazione e accreditamento dei servizi educativi per la prima infanzia: dalla norma alla sua attuazione

Mercoledì 21 luglio si svolgerà il seminario online Autorizzazione e accreditamento dei servizi educativi per la prima infanzia: dalla norma alla sua attuazione, organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con il Centro regionale per illustrare il nuovo sistema di autorizzazione e accreditamento dei servizi educativi per la prima infanzia.

Benessere degli educatori

Presentazione online del vademecum curato dall'Istituto degli Innocenti

Il 18 febbraio durante il seminario online intitolato Strategie organizzative e benessere relazionale: promuovere il ben-essere e il ben-stare dentro e fuori i servizi educativi per l’infanzia verrà presentato il vademecum, dallo stesso titolo del seminario, curato dall'Istituto degli Innocenti nel quadro delle attività del Centro regionale.

Emergenza Coronavirus, ordinanza del Presidente Rossi su centri estivi e spiagge libere

Toscana. Giunta regionale. Ordinanza del Presidente 30 Maggio 2020, n. 61, Contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ulteriori misure per la Fase 2 relative a centri estivi e spiagge libere

La nuova ordinanza per il contenimento e la gestione dell’emergenza Coronavirus stabilisce ulteriori misure per la “fase 2” relative a centri estivi e spiagge libere.

Contributi straordinari per i centri estivi

Toscana. Giunta regionale. Delibera 11 maggio 2020, n. 602, Emergenza sanitaria Covid-19: contributi straordinari alle amministrazioni comunali per la realizzazione di centri estivi in Toscana. Integrazioni alla D.G.R. n. 503/2019
La delibera 602/2020 destina risorse integrative al fine di consentire un pronto sostegno ai Comuni nell’organizzazione di esperienze educative e di socializzazione durante i mesi estivi 2020 destinate a bambini e ragazzi - di tipo non residenziale, quali centri estivi e campi solari -, da prevedere nel co

Contributi straordinari per la realizzazione di centri estivi in Toscana

Toscana. Giunta regionale. Delibera 11 maggio 2020, n. 602, Emergenza sanitaria Covid-19: contributi straordinari alle amministrazioni comunali per la realizzazione di centri estivi in Toscana. Integrazioni alla D.G.R. n. 503/2019

A causa dell’emergenza sanitaria in corso la Regione Toscana, con delibera della Giunta regionale 11 maggio 2020 n. 602, ha assegnato alle amministrazioni comunali dei contributi straordinari per la realizzazione di centri estivi in Toscana.

Attività estive e emergenza sanitaria

Attività estive e emergenza sanitaria: criteri per organizzare la fase due dei bambini e dei ragazzi

Il documento del Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare (LabRIEF) dell'Università di Padova presenta una serie di proposte concrete per progettare attività estive per i bambini e i ragazzi, nel rispetto delle misure di sicurezza.