Famiglie

Assegnazione del Fondo Politiche per la Famiglia - anno 2022

Toscana, Giunta regionale, Delibera del 20 febbraio 2023, n. 158, Promozione del modello di intervento integrato nell’area infanzia, adolescenza e famiglie. Assegnazione alle Zone Distretto/Società della Salute del “Fondo Politiche per la Famiglia” - Anno 2022

Con la Delibera 158/2023 la Regione Toscana intende:

Famiglie al centro: un centro per le famiglie

Il Centro famiglieè un servizio promosso e sostenuto dal Comune di Pistoia, in collaborazione con la cooperativa Intrecci, con l’intento di sviluppare attività e iniziative nell’ambito delle politiche per la famiglia, con particolare attenzione alla

I Centri per le famiglie

Supplemento alla RB 4/2022

Il supplemento al numero 4/2022 della Rassegna bibliografica si compone di:

Indirizzi per l’utilizzo delle risorse del Fondo per le politiche della famiglia

Toscana, Giunta regionale, Delibera del 12 dicembre 2022, n.1456, Promozione del modello di intervento integrato nell’area infanzia, adolescenza e famiglie – Indirizzi per l’utilizzo delle risorse del Fondo per le politiche della famiglia di cui al D.M 19 luglio 2022.

La deliberazione prevede il consolidamento del modello di intervento integrato nell’area infanzia, adolescenza e famiglie attraverso i finanziamenti che annualmente vengono erogati dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Supporto per lo sviluppo dei Centri per le famiglie

Il modello condiviso di Centro per le famiglie

Per dare piena attuazione al complesso organico di misure previste dal Family Act è necessario continuare ad investire sulle famiglie.

Nuovo Piano nazionale per la famiglia

Il 10 agosto 2022 l’Osservatorio nazionale sulla famiglia ha approvato il nuovo Piano nazionale per la famiglia, documento strategico che definisce le priorità, gli obiettivi e le azioni da promuovere per la migliore conduzione delle politiche per la famiglia nel nostro Paese.

Conciliazione vita familiare e lavoro per i genitori e i prestatori di assistenza

Consiglio dei Ministri, Decreto legislativo del 30 giugno 2022, n. 105, Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio

Reddito di Cittadinanza: i materiali del convegno

Il 30 e 31 maggio 2022 si è svolto a Roma e in diretta streaming il convegno finale su La formazione e la ricerca nei Patti per l’Inclusione Sociale del Reddito di cittadinanza.

Di seguito mettiamo a disposizione la registrazione video dell’evento e i materiali presentati.

Registrazioni del convegno

Contributi per famiglie e persone in difficoltà

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Decr. dirig. 9 dicembre 2020 n. 20130, POR FSE 2014-2020 Asse B Attività B.2.2.2.a) - Approvazione Avviso pubblico "Azioni di sostegno integrate rivolte alle fasce più deboli della popolazione a seguito dell’emergenza Covid 19"
L’obiettivo dell’intervento è fornire un aiuto a nuclei familiari e/o a singole persone in situazione di criticità socio economica – aggravata anche dall’attuale emergenza sanitaria - attraverso azioni integrate di sostegno. Nel quadro degli interventi emergenziali di area sociale connessi al COVID-19 (

Emergenza Coronavirus, contributi a organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Decr. dirig. 3 giugno 2020 n. 8639, Avviso pubblico per la concessione ad Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale di contributi fi nalizzati a fronteggiare le conseguenze determinate dall’emergenza sanitaria Covid -19 in ambito sociale - anno 2020 - Approvazione.

Con l’Avviso pubblico approvato con decreto dirigenziale 3 giugno 2020 n.

Buoni spesa per famiglie in difficoltà

Comuni di Firenze, Scandicci e Campi Bisenzio

Diecimila euro in buoni acquisto per 100 famiglie in condizione di difficoltà, che fanno parte del programma ‘Will – educare al futuro’.

Accordo di collaborazione tra Regione Toscana e Forum Toscano per i diritti della famiglia

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Dec. dirig. 17 dicembre 2013 n. 5901, Delibera GRT 1082/2012 - Accordo di collaborazione tra Regione Toscana e Forum Toscano per i diritti della famiglia- approvazione piano attuativo per la prima annualità - assegnazione risorse

Con Decreto dirigenziale n.