Ricerca corrente
- trovati 716 risultati
- (-) Ambito sociale e sociosanitario integrato
- Annulla tutti i filtri
Pubblicati gli atti del percorso Idee in cammino
Il percorso Idee in cammino… la Toscana plurale per bambini/e, ragazzi/e e famiglie, realizzato tra novembre 2024 e gennaio 2025 nei locali dell'Istituto degli Innocenti a Firenze e realizzato con il contributo del Centro Regionale Infanzia e Adolescenza, nasce dalla consapevolezza da parte dell’Assessorato regionale della necessità di promuovere uno spazio partecipato
Idee in cammino… la Toscana plurale per bambini/e, ragazzi/e e famiglie
Questa pubblicazione presenta gli atti del percorso Idee in cammino… la Toscana plurale per bambini/e, ragazzi/e e famiglie, svoltosi tra novembre 2024 e gennaio 2025 a Firenze presso l'Istituto degli Innocenti e realizzato con il contributo del Centro Regionale di documentazione per l'Infanzia e l'Adolescenza.
Rassegna toscana infanzia e adolescenza 2/2025
La Rassegna toscana infanzia e adolescenza è suddivisa in tre sezioni:
Approfondimento tematico: contributo su argomenti di ambito educativo e sociale, utili al lavoro di quanti operano nei servizi rivolti a bambini, adolescenti e famiglie.
Misura a sostegno dell’autonomia abitativa dei care leavers
La Regione Toscana, con la L.R. 9 ottobre 2024, n.
Care leavers
Chi sono i Care leavers
I care leavers sono giovani che al compimento del diciottesimo anno di età vivono al di fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell’autorità giudiziaria.
17 maggio - Giornata Regionale dell’Affido Familiare
Regione Toscana e Istituto degli Innocenti, nell'ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza, promuovono in coprogettazione con i coordinamenti Ubi Minor e Famiglie per l'accoglienza una giornata dedicata all'affidamento familiare presso il salone Brunelleschi il 17/05/2025, con inizio alle ore 9.00
Affidamento e solidarietà familiare
La Regione Toscana, nel quadro delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, promuove il nuovo percorso formativo per il rilancio dell’affidamento e della solidarietà familiare con il metodo “Nuovi RITMi”
Presentazione del V Rapporto sul Terzo Settore in Toscana
Il Quinto Rapporto sul Terzo Settore in Toscana 2025, a cura dell'Osservatorio Sociale Regionale, sarà presentato venerdì 16 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.30 a Firenze presso la Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (P.zza Duomo, 10).
Rassegna toscana infanzia e adolescenza 1/2025
La Rassegna toscana infanzia e adolescenza è suddivisa in tre sezioni:
Approfondimento tematico: contributo su argomenti di ambito educativo e sociale, utili al lavoro di quanti operano nei servizi rivolti a bambini, adolescenti e famiglie.
"Insieme si vince" contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale
Dal 5 al 7 maggio 2025 si possono presentare le domande di finanziamento per accedere ai fondi dell'Avviso pubblico "Insieme si vince", promosso dal Dipartimento per le politiche della famiglia con la finalità di prevenire e contrastare ogni forma di abuso e sfruttamento sessuale perpetrata, anche online, a danno delle persone
Sviluppo del sistema informativo regionale sui minorenni e Accordo Data Protection
Anagrafica delle strutture di accoglienza
La Regione Toscana ha realizzato un “sistema” integrato dell’accoglienza residenziale per bambini, bambine e adolescenti fuori dalla famiglia di origine costituito da un’offerta di servizi diversificati in base alle loro esigenze e da adeguati strumenti di organizzazione e gestione.