Ricerca corrente
- trovati 249 risultati
- (-) Educazione e istruzione
- Annulla tutti i filtri
Disposizioni relative ai poli per l'infanzia
La delibera si concentra sulle disposizioni relative ai poli per l'infanzia, apportando modifiche al decreto del Presidente della Giunta regionale 30 luglio 2013 n. 41/R.
Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia
Il volume Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia.
Abitare le infanzie 06+
Iniziative in vista del Convegno nazionale del Gruppo nazionale nidi e infanzia
Lo psicologo scolastico
Il supplemento al numero 2/2024 della Rassegna bibliografica si compone di un persorso di lettura dal titolo Lo psicologo scolastico tra esperienze pilota e prospettive di sviluppo di Lorenzo Mariano – psicologo e psicoterapeuta, collaboratore Istituto degli Innocenti – e Tommaso Casamassima – psicologo ed educatore professionale, collaboratore Istituto degli Innocenti
Rafforzamento e qualificazione dei coordinamenti zonali educazione e scuola
La delibera si concentra sul consolidamento e il potenziamento del sistema di governance territoriale per l’educazione e l’istruzione, con l’obiettivo di realizzare un programma triennale congiunto con le conferenze zonali.
Impliciti pedagogici e nuovo umanesimo: convegno internazionale
Venerdì 10 maggio dalle 9.00 alle 18.00, nell’Aula Magna del Polo Fibonacci dell’Università di Pisa (Largo Bruno Pontecorvo 3), si terrà il convegno internazionale Impliciti pedagogici e nuovo umanesimo. Oltre gli stereotipi, i pregiudizi, i misconcetti.
Interventi di inclusione scolastica
Con la presente delibera - in seguito alla valutazione delle caratteristiche dell'attività di inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità iscritti alle scuole secondarie di II grado svolte negli anni scolastici precedenti in riferimento al trasporto scolastico e all’assistenza socio-educativa, in relazione
Concluso il ciclo di incontri sui Poli per l'infanzia
Con l'incontro del 30 gennaio sul coordinamento organizzativo e pedagogico dei poli per l’infanzia si conclude il primo ciclo di incontri seminariali rivolto al personale educativo, insegnante e dei coordinamenti territoriali e pedagogici, che la Regione Toscana - in collaborazione con l’U
Il coordinamento organizzativo e pedagogico dei poli per l’infanzia
Martedì 30 gennaio, dalle 15.00 alle 17.00 si terrà il seminario Il coordinamento organizzativo e pedagogico dei poli per l’infanzia: possibili indirizzi e prospettive operative.
Patentino day: giornata di approfondimento sul progetto Patentino digitale
Lunedì 4 dicembre 2023, alle ore 10:00 nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti (Piazza SS.
“Crescere Insieme” edizione 2023-2024
Ripartono le attività degli Innocenti per bambini, genitori e operatori
Attività e giochi per bambini, incontri per i genitori e formazione per gli operatori: torna dopo la pausa estiva e si rafforza “Crescere Insieme”, il progetto nato dalla collaborazione tra la Regione Toscana e l’Istituto degli Innocenti di Firenz


