Ricerca corrente
- trovati 245 risultati
- (-) Educazione e istruzione
- Annulla tutti i filtri
Dati e riflessioni su educazione e istruzione in Toscana
La Regione Toscana ha deciso di intervenire sul tema dell’istruzione e dell’educazione, già a partire dal 2002 con la legge 32, secondo un approccio di integrazione tra politiche (l’educazione, l’istruzione, la formazione e poi anche il lavoro) e tra attori coinvolti (i Comuni organizzati in Zone Educative, le Scuole, le Province, le associazio
Seminario conclusivo su I servizi educativi per l’infanzia
Il seminario conclusivo del ciclo di incontri formativi a supporto del processo di attuazione del Regolamento sui servizi educativi per la prima infanzia si terrà a Firenze, presso l'Istituto degli Innocenti, martedì 27 maggio 2014 dalle ore 9.00 alle 13.00.
6 maggio 2014: sesto incontro sui servizi educativi per la prima infanzia
Il sesto seminario tematico di approfondimento, previsto dal ciclo di incontri formativi a supporto del processo di attuazione del Regolamento sui servizi educativi per la prima infanzia, si terrà a Firenze, presso l'Istituto degli Innocenti, martedì 6 maggio 2014 dalle ore 9.00 alle 13.00, e svilupper
L'infanzia nella pedagogia di Enzo Catarsi
Il 29 aprile, alle ore 9.00, presso l'Aula Magna del Rettorato, piazza S.
15 aprile 2014: quinto incontro sui servizi educativi per la prima infanzia
Il quinto seminario tematico di approfondimento, previsto dal ciclo di incontri formativi a supporto del processo di attuazione del Regolamento sui servizi educativi per la prima infanzia, si terrà a Firenze, presso l'Istituto degli Innocenti, martedì 15 aprile 2014 e svilupperà il tema La
25 marzo 2014: quarto incontro sui servizi educativi per la prima infanzia
Il quarto seminario tematico di approfondimento, previsto dal ciclo di incontri formativi a supporto del processo di attuazione del Regolamento sui servizi educativi per la prima infanzia, si terrà a Firenze, presso l'Istituto degli Innocenti, martedì 25 marzo 2014 e svilupperà il tema Funz
4 marzo 2014: terzo incontro sui servizi educativi per la prima infanzia
Il terzo seminario tematico di approfondimento, previsto dal ciclo di incontri formativi a supporto del processo di attuazione del Regolamento sui servizi educativi per la prima infanzia, si terrà a Firenze, presso l'Istituto degli Innocenti, martedì 4 marzo 2014e svilupperà il tema Le prof
11 febbraio: seminario su I servizi educativi nel nuovo quadro regolamentare
Il secondo seminario tematico di approfondimento, previsto dal ciclo di incontri formativi a supporto del processo di attuazione del Regolamento sui servizi educativi per la prima infanzia, si terrà a Firenze, presso l'Istituto degli Innocenti, martedì 11 febbraio 2014 e svilupperà il tema del
21 gennaio 2014: primo incontro sui servizi educativi per la prima infanzia
Il primo seminario tematico di approfondimento, previsto dal ciclo di incontri formativi a supporto del processo di attuazione del Regolamento sui servizi educativi per la prima infanzia, si terrà a Firenze, presso l'Istituto degli Innocenti, martedì 21 gennaio 2014.
I genitori negli spazi di vita dell'infanzia: seminario
Il 9 e 10 gennaio si svolgerà a Milano, presso la sede della Fondazione Cariplo - via Manin, 23 - il seminario I genitori negli spazi di vita dell'infanzia, organizzato dalla Compagnia di San Paolo di Torino in collaborazionecon la
I servizi educativi per la prima infanzia in Toscana
La prima implementazione del nuovo sistema informativo regionale SIRIA ha consentito di costruire un quadro conoscitivo integrato e articolato della situazione dei servizi educativi per la prima infanzia in Regione Toscana a supporto e beneficio della riprogrammazione aggiornata delle politiche regionali e territoriali.
Servizi educativi per la prima infanzia in Toscana: fra sviluppo e crisi.
Il 5 novembre verrà presentato, all'Istituto degli Innocenti di Firenze, l'ultimo rapporto del Centro regionale suI servizi educativi per la prima infanzia in Toscana che, con l'analisi e il commento dei dati al 31 dicembre 2012, traccia un'immagine in cui il sistema toscano dei servizi educativi tiene esi rafforza anche in