Affidamento familiare e comunità

Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi alle misure e agli interventi a favore di quei bambini e ragazzi che vivono in famiglie fragili, che quindi non sono in grado di fornire loro le cure e il supporto necessari per un corretto sviluppo psico-fisico, per cui si rende necessario l’allontanato dalla propria famiglia di origine.

Rientrano in questo tema i servizi di accoglienza per bambini e ragazzi e quelli relativi al sostegno ai cosiddetti care leavers, cioè ai giovani fuori famiglia che, avendo compiuto i diciotto anni, escono dal sistema di accoglienza  e si preparano a diventare autonomi.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema regionale dell’affidamento

Leggi tutto

Sperimentazione Appartamenti per l’autonomia

Monitoraggio conclusivo dei progetti sperimentali attivati in attuazione della delibera della Regione Toscana n. 400/2015 e delle successive delibere n. 84/2016 e n. 316/2017

Statistiche ASSO-ASMI 2017

Dati al 31 dicembre 2017

Presentiamo di seguito i dati derivati dai due sistemi informativi regionali ASSO (Anagrafe delle strutture sociali) e ASMI (Attività sui minori in struttura) estratti alla data del 31 dicembre 2017.

Affido, online l'opuscolo realizzato da Regione e Centro regionale

Si rivolge ai cittadini e alle famiglie toscane l’opuscolo L’affidamento familiare in Toscana, realizzato dalla Regione e dal Centro regionale.

MSNA: dati dal sistema ASSO-ASMI anno 2016

A livello nazionale i dati sui MSNA sono censiti dalla Direzione Generale dell'Immigrazione e delle Politiche di Integrazione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e pubblicati mensilmente dal Ministero.

Centri per l'affido

Fonte: Centro regionale di documentazione e analisi sull'infanzia e l'adolescenza

Statistiche ASSO-ASMI 2016

Dati al 31 dicembre 2016

Presentiamo di seguito i dati derivati dai due sistemi informativi regionali ASSO (Anagrafe delle strutture sociali) e ASMI (Attività sui minori in struttura) estratti alla data del 31 dicembre 2026.

Sistema informativo ASSO-ASMI report 2016

dati al 31 dicembre 2015

Le caratteristiche dell'accoglienza nei servizi residenziali per minori in Toscana, presenta una fotografia delle accoglienze in struttura dei bambini e dei ragazzi nella nostra regione aggiornata al 31 dicembre 2015.

Statistiche ASSO-ASMI 2015

Dati al 31 dicembre 2015

Presentiamo di seguito i dati derivati dai due sistemi informativi regionali ASSO (Anagrafe delle strutture sociali) e ASMI (Attività sui minori in struttura) estratti alla data del 31 dicembre 2015.

Centri toscani per l'affido, report del Centro regionale

È online il nuovo report del Centro regionale Con i bambini e le famiglie. Un'indagine sui centri per l'affido in Toscana frutto di un lavoro accurato che ha coinvolto ricercatori, referenti di zona, responsabili dei servizi territoriali e le figure professionali attive nel settore pubblico e privato che gravitano attorno a questi servizi.

L'accoglienza semiresidenziale

Fonte: Centro regionale di documentazione e analisi sull'infanzia e l'adolescenza

Statistiche ASSO-ASMI 2014

Dati al 19 marzo 2014

Il complesso lavoro di impianto del nuovo sistema informativo sulle strutture residenziali per minori (nell’ambito dei processi più ampi di sviluppo del sistema informativo sociale regionale) inizia a dare i primi significativi risultati.