Ricerca corrente
Il sistema informativo ASSO-ASMI
Il monitoraggio sulle strutture residenziali per minori è stata una delle prime attività realizzate dall’Istituto degli Innocenti nell’ambito delle funzioni di Osservatorio Minori e Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza.
L'accoglienza di tipo semiresidenziale
Le forme di accoglienza di tipo semiresidenziale garantiscono ai minori in situazione di difficoltà sostegno educativo e un ambiente stimolante e adeguato a favorirne il processo di crescita: una tipologia di intervento importante a favore di bambini e ragazzi ma anche del loro contesto di vita familiare.
Al via la fase di popolamento del sistema informativo ASSO - ASMI anno 2013
Il 28 marzo 2013 è partita la fase dell’inserimento effettivo dei dati nel sistema informativo regionale sui minori accolti nelle comunità toscane ASSO – ASMI che si protrarrà fino all’8 maggio 2013.| per approfondire clicca qui
Incontri territoriali sui minori accolti in comunità: febbraio 2013
La Regione Toscana, nell’ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, organizza una iniziativa seminariale, articolata intre edizioni territoriali, finalizzata ad illustrare il funzionamento del nuovo sistema informativo per la rilevazione dell’anagrafica delle strutture di acc
I percorsi dell’affidamento in Toscana: dal sostegno della genitorialità alla tutela di bambini e ragazzi
Rassegna Bibliografica 3/2011 - Educatore di comunità
Il ruolo dell'educatore nelle comunità per minori è il tema del percorso di lettura della Rassegna bibliografica 3/2011 redatto da Monica Pedrazza, professore associato di Psicologia sociale dell'Università di Verona.