Politiche e interventi per l'innovazione sociale

In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che trattano dei modelli e delle esperienze di programmazione e progettazione di servizi ed interventi rivolti a bambini, ragazzi e famiglie.

Include le politiche sociali per bambini e adolescenti, i piani infanzia e adolescenza realizzati a livello regionale e locale, i piani di zona, i piani famiglia.

Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie di origine dei bambini e degli adolescenti allontanati; le esperienze, i servizi a sostegno delle famiglie fragili, e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema regionale di sostegno e promozione della genitorialità

Leggi tutto

I centri per le famiglie: convegno

Lunedì 11 dicembre si terrà presso il Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti il convegno I Centri per le famiglie: dai dati emersi al confronto aperto, organizzato dalla Regione Toscana e dal Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza.

Dossier sulle politiche sociali e per la famiglia

Il Servizio Studi della Camera dei Deputati ha pubblicato un dossier che ripercorre in maniera sintetica e ragionata le politiche sociali e per la famiglia introdotte negli ultimi anni (Livelli essenziali delle prestazioni sociali, Assegno Unico Universale, Family Act, misure di contrasto alla povertà

Le Equilibriste: la maternità in Italia 2023 rapporto StC

Il nuovo rapporto di Save the Children Le Equilibriste: la maternità in Italia 2023 traccia un quadro aggiornato delle numerose sfide che le donne devono affrontare nel nostro Paese quando diventano madri.

Assegnazione del Fondo Politiche per la Famiglia - anno 2022

Toscana, Giunta regionale, Delibera del 20 febbraio 2023, n. 158, Promozione del modello di intervento integrato nell’area infanzia, adolescenza e famiglie. Assegnazione alle Zone Distretto/Società della Salute del “Fondo Politiche per la Famiglia” - Anno 2022

Con la Delibera 158/2023 la Regione Toscana intende:

Famiglie al centro: un centro per le famiglie

Il Centro famiglieè un servizio promosso e sostenuto dal Comune di Pistoia, in collaborazione con la cooperativa Intrecci, con l’intento di sviluppare attività e iniziative nell’ambito delle politiche per la famiglia, con particolare attenzione alla

I Centri per le famiglie

Supplemento alla RB 4/2022

Il supplemento al numero 4/2022 della Rassegna bibliografica si compone di:

Indirizzi per l’utilizzo delle risorse del Fondo per le politiche della famiglia

Toscana, Giunta regionale, Delibera del 12 dicembre 2022, n.1456, Promozione del modello di intervento integrato nell’area infanzia, adolescenza e famiglie – Indirizzi per l’utilizzo delle risorse del Fondo per le politiche della famiglia di cui al D.M 19 luglio 2022.

La deliberazione prevede il consolidamento del modello di intervento integrato nell’area infanzia, adolescenza e famiglie attraverso i finanziamenti che annualmente vengono erogati dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Supporto per lo sviluppo dei Centri per le famiglie

Il modello condiviso di Centro per le famiglie

Per dare piena attuazione al complesso organico di misure previste dal Family Act è necessario continuare ad investire sulle famiglie.

La relazione con le famiglie

Conferenza dell'educazione e istruzione della Zona educativa Fiorentina Sud-Est

La relazione con le famiglie dei bambini non è un'opzione.