Ricerca corrente
- trovati 32 risultati
- (-) Ambito educativo
- (-) Ambito sociale e sociosanitario integrato
- Annulla tutti i filtri
Servizi per le nuove generazioni: aperta la formazione a distanza
Ha preso avvio la FAD prevista nell'ambito del percorso di disseminazione del Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni, volto ad accompagnare una nuova progettazione “per e con” le nuove generazioni, con un approccio multiprofessionale e multidimensionale che ha l’obiettivo di ancora
Sport e Periferie 2023: avviso pubblico
Valorizzare l'importanza dello sport come strumento fondamentale per migliorare la qualità della vita nelle zone periferiche delle città è l'obiettivo dell'avviso pubblico Sport e Periferie 2023 emanato dal Dipartimento per lo Sport.
Rassegna bibliografica 2/2023
Il numero 2/2023 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza è un pdf dinamico, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati attraverso una simbologia dedicata.
“Io Ascolto” consultazione online di ragazze e ragazzi
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza - AGIA ha lanciato una consultazione pubblica nazionale online rivolta a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 16 e i 18 anni
Formazione regionale P.I.P.P.I.
Al via una serie di incontri formativi a Firenze, Massa e Grosseto rivolti alle equipe multidisciplinari già attive per P.I.P.P.I, il Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione che promuove interventi multiprofessionali integrati e partecipativi con famiglie in situazioni di vulnerabilità
Rassegna bibliografica 1/2023
Il numero 1/2023 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza è un pdf dinamico, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati attraverso una simbologia dedicata.
Rassegna giuridica 1/2023
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
Rassegna bibliografica 4/2022
Il numero 4/2022 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza è un pdf dinamico, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati attraverso una simbologia dedicata.
Esperienze dal territorio
Il Centro Regionale di documentazione per l’Infanzia e l’Adolescenza (CRIA), nell’ambito delle attività di raccolta, selezione e diffusione di documentazione relativa a programmi ed esperienze rivolti alla promozione e al sostegno della condizione dei bambini, degli adolescenti e delle famiglie, sottolinea l'im
La partecipazione di bambine e bambini, ragazze e ragazzi alle attività che li riguardano
Il supplemento al numero 3/2022 della Rassegna bibliografica si compone di:
Rassegna bibliografica 3/2022
Il numero 3/2022 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza è un pdf dinamico, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati attraverso una simbologia dedicata.
Minori di età e pornografia in rete
Il supplemento al numero 2/2022della Rassegna bibliografica si compone di:


