Ricerca corrente
- trovati 728 risultati
- (-) Ambito sociale e sociosanitario integrato
- Annulla tutti i filtri
Assistenza e supporto tecnico alle zone distretto/sds
Il Centro Regionale di documentazione per l’Infanzia e l’Adolescenza (CRIA), nell’ambito delle attività di promozione e sviluppo delle politiche sociali integrate per l’infanzia e l’adolescenza previste dalla l.r.
Il sistema informativo ASSO-ASMI
Il monitoraggio sulle strutture residenziali per minori di età è stata una delle prime attività realizzate dall’Istituto degli Innocenti nell’ambito delle funzioni di Osservatorio Minori e Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza.
Pubblicato il Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con la collaborazione dell'Istituto degli Innocenti di Firenze, ha realizzato il Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni.
Avviso 1/2022 PNRR – Next generation EU
Sono state pubblicate le schede per i Progetti esecutivi e il cronoprogramma relativi all’Avviso 1/2022 PNRR – Next generation EU – Proposte di intervento per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili.
Accompagnare le famiglie nell’accoglienza - percorso formativo
A seguito della guerra che ha coinvolto l’Ucraina, migliaia di profughi si sono riversati nei Paesi europei e anche l'Italia ha aperto le porte per accogliere i rifugiati.
Attribuzione del codice fiscale ai minori stranieri e ai MSNA
Con la Risoluzione 25/2022, l’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni operative per l'attribuzione del codice fiscale ai minori stranieri non regolari e ai minori stranieri non accompagnati ai fini dell'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale.
Linee Guida per l’impiego della “Quota Servizi del Fondo Povertà”
Il 7 giugno 2022 sono state pubblicate le Linee Guida per l’impiego della “Quota Servizi del Fondo Povertà”.
Reddito di Cittadinanza: i materiali del convegno
Il 30 e 31 maggio 2022 si è svolto a Roma e in diretta streaming il convegno finale su La formazione e la ricerca nei Patti per l’Inclusione Sociale del Reddito di cittadinanza.
Di seguito mettiamo a disposizione la registrazione video dell’evento e i materiali presentati.
Registrazioni del convegno
Sostegno alla genitorialità detenuta
La Giunta regionale ha approvato l’attuazione del progetto regionale denominato “Progetto sperimentale di sostegno alla genitorialità detenuta”, di cui all’allegato A.
CarINg: care leavers protagonisti del proprio futuro
CarINg è un progetto europeo di ricerca-azione che sostiene i ragazzi e le ragazze in uscita dal sistema di tutela (care leavers) nel realizzare il proprio progetto di vita.
Le azioni
CarINg si sviluppa in tre direzioni:
Famiglie affidatarie in tempo di guerra, seminario per operatori dei Centri Affidi
Il 23 maggio si è svolto il seminario online Accompagnare le famiglie nell’accoglienza in tempo di guerra.
Abuso sessuale e adescamento online
Nel corso del 2021 sono stati 5.316 i casi di pedopornografia trattati dalla Polizia Postale, con un incremento del 47% rispetto all’anno precedente (3.243).