Comunicazione / Scambio / Ascolto, primi seminari di formazione 2016
Pisa, Arezzo, SienaPercorsi formativiQuesto anno, le iniziative di formazione del Centro Regionale prendono l’avvio in un momento di intenso dibattito e confronto circa le prospettive di attuazione della Legge 107/2015 rispetto al sistema integrato dei servizi educativi 0/6.E così, mentre ci auguriamo che il valore delle esperienze e dei servizi educativi toscani riesca ad essere un punto di…- -
Tutta un'altra scuola. Festa della scuola che cambia
Vaiano (PO)Il 10 e 11 settembre 2016 si terrà a Vaiano (Prato) la seconda edizione di “Tutta un’altra scuola”, festa convegno che approda a due intere giornate. Cosa mai avranno in comune le scuole pubbliche più all’avanguardia, le scuole steineriane, quelle che seguono il metodo Montessori, le scuole parentali e quelle libertarie, l’approccio educativo che vede nell… - -
Adozione e scuola. Favorire l'accoglienza scolastica di bambini e ragazzi adottati
Firenze, Pisa e SienaPercorsi formativiAdozione e scuola. Favorire l'accoglienza scolastica dei bambini e dei ragazzi adottati.Percorso di formazione rivolto ai dirigenti scolastici e ai docenti per l’anno scolastico 2016/17.Il percorso di aggiornamento e sperimentazione Adozione e scuola. Favorire l'accoglienza scolastica di bambini e ragazzi… - -
Fra formazione e ricerca/azione, costruire qualità nei servizi informativi per l'infanzia
Firenze e PisaAnci Toscana e Istituto degli Innocenti hanno definito un accordo di collaborazione che ha l'obiettivo di sostenere, attraverso specifiche attività formative, esperienze qualificate nell'abito del settore infanzia. Le attività sono rivolte oltre che agli amministratori, specialmente ai responsabili e ai coordinatori dei servizi e agli operatori degli enti… A "Dire e fare 2016" si parla di immigrazione
FirenzeCentro Scuola Formazione FulignoVia Faenza, 48ore 9,30 / 14,30 È dedicato al tema dell'immigrazione il terzo appuntamento dell'edizione 2016 diDire e Fare, in programma il prossimo 8 luglio a Firenze. Uno dei quattro tavoli tematici dell'incontro si soffermerà sui minori stranieri non accompagnati.Il programma completo sul sito…Pratiche innovative per il sostegno e la promozione della genitorialità: il programma PIPPI in Toscana
Firenze, Palagio di Parte GuelfaConvegni e seminariIl seminario promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con il Comune di Firenze le SdS Pratese, Amiata Grossetana, Senese, la zona Piana di Lucca e l'Istituto degli Innocenti è l'occasione per condividere lo stato dell'arte della sperimentazione P.I.P.P.I. e gli orientamenti regionali sulle attività di sostegno alle famiglie e…Le garanzie di tutela dei bambini e degli adolescenti figli di detenuti che si recano in visita nelle carceri
FirenzeIl prossimo 19 maggio a Firenze, ore. 14.30, presso l'Auditorium di Via Cavour 4 verrà presentata la ricerca relativa a “Minori in visita al carcere. Le garanzie di tutela dei bambini e degli adolescenti figli di detenuti che si recano in visita negli istituti penitenziari della Toscana” curata dall'Istituto degli Innocenti…La violenza familiare e nella coppia
EmpoliAula Magna “E. Chiarugi” Centro Direzionale Ausl 11 Empoli Via dei Cappuccini 79 Giornata formativa gratuita La violenza familiare e nella coppia non è mai espressione di amore ma di un'asimmetria di potere tra l'uomo e la donna Acquisire la conoscenza sugli approcci teorici delle dinamiche relazionali disfunzionali della coppia che…Genitorialità, infanzia, adolescenza: conoscenza e prospettive di intervento
FirenzeAuditorium di Sant'Apolllonia, via San Gallo, 25/A ore 9,30 - 16,00 Giornata di lavoro dedicata a fare il punto sui percorsi regionali in atto sull'area della tutela dei minori, del sostegno alle famiglie e sugli aggiornamenti delle banche dati. L'iniziativa, promossa dall'Assessorato al Diritto alla salute, al Welfare e all'Integrazione socio-sanitaria…Passaggio a Nord-Ovest: cercare la rotta nei servizi a Bassa Soglia
PisaSala convegni ex Convento dei Cappuccini Via dei Cappuccini 4 Giornata di studi Ogni giorno, nelle nostre città incontriamo persone colpite da povertà economiche e relazionali, dalla precarietà della salute e di punti di riferimento, dalla violenza di genere, dalla sottomissione e dallo sfruttamento; individui e gruppi che vivono stati di esclusione…Presentazione del Profilo Sociale Regionale 2015
FirenzeSala Pegaso, Piazza Duomo 10 ore 14,30 Presentazione Il profilo sociale regionale Strumenti per la programmazione sociale e sociosanitaria In allegato il programma dell'evento.Lo sviluppo di buone politiche nei servizi educativi per l’infanzia
RomaSeminario di studio Il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri organizza per il 10 marzo 2016, dalle ore 9.30 alle ore 16.30 presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in Roma, in Via Santa Maria in via 37, un seminario di studio dal titolo “Lo sviluppo di buone…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 18
- Pagina successiva