Adozioni e nuove sfide, convegno a Firenze
La crescente complessità degli scenari dell'adozione, nazionale e internazionale, pone nuove sfide sia a chi in prima persona affronta questo percorso sia a chi ogni giorno opera per il benessere delle famiglie e la salvaguardia dei minori. A questo tema è dedicato il convegno Ingredienti per un'adozione felice, in programma il prossimo 11 febbraio…Centri per l'affido
Fonte: Centro regionale di documentazione e analisi sull'infanzia e l'adolescenzaProgramma Pippi, giornate formative a Roma
Il 24 e 25 gennaio scorsi, a Roma, si sono svolte due giornate formative del Programma Pippi 5 e 6, rivolte ai referenti di ambito territoriale e delle regioni. Durante gli incontri sono state presentate le azioni del progetto ai territori aderenti all'estensione della sperimentazione per gli anni 2017-2018. Il Programma Pippi, promosso dal Ministero del…Servizi educativi per l'infanzia, parte la rilevazione Siria 2017
Prenderà il via il 19 gennaio la rilevazione Siria 2017, con dati riferiti all'anno educativo 2016/2017.Il sistema di rilevazione dei servizi educativi per la prima infanzia Siria, di cui la Regione Toscana dispone da alcuni anni, consente (grazie alla collaborazione dei Comuni e dei soggetti pubblici e privati, titolari e gestori) di acquisire informazioni…Adozioni, linee guida della Regione
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 27.12.2016 n. 1369, ha approvato le Indicazioni metodologiche in materia di interventi di sostegno nell'adozione nazionale ed internazionale, per le fasi dell'attesa, dell'affidamento preadottivo e del post-adozione.Con questo documento la Regione intende fornire ai servizi territoriali di…Quarto Piano infanzia, seminario a Pisa
Il IV Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva è il tema al centro del seminario organizzato dall'Anci e dal Comune di Pisa che si terrà il prossimo 13 gennaio, nella Sala Baleari del Palazzo Comunale di Pisa (via degli Uffizi 1). Il programma della giornata di studio prevede …Programma Pippi 6, approvato Protocollo d'intesa con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 19.12.2016 n. 1348, ha approvato lo schema di Protocollo di intesa con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e i relativi allegati per dare attuazione alla sesta fase del Programma di intervento per la prevenzione dell'istituzionalizzazione Pippi (annualità 2017-2018).Lo schema di…Violenza assistita: i dati dell'Ottavo Rapporto sulla violenza di genere in Toscana
Aumentano, in Toscana, i minori che assistono alla violenza che colpisce figure familiari di riferimento. Un fenomeno, quello della cosiddetta “violenza assistita”, che ha pesanti ripercussioni sulla vita dei bambini coinvolti. Lo rivelano i dati del Centro regionale contenuti nell'Ottavo Rapporto sulla violenza di genere in Toscana, presentato il…Assegnate le risorse per interventi a favore di persone vulnerabili e a rischio di esclusione
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 15.11.2016 n. 1131, ha stabilito di sostenere i percorsi di intervento a favore delle persone vulnerabili e a rischio di esclusione sociale realizzati dal sistema regionale di servizi sociali e sociosanitari integrati, anche in collaborazione con i soggetti dell'associazionismo e del terzo settore.La…Servizi per l'infanzia, seminario del Centro regionale il 19 dicembre
È dedicato al tema I nuovi dati sui servizi e quelli sui costi per sostenere la programmazione e lo sviluppo della qualità il prossimo seminario di formazione del Centro regionale, in programma il 19 dicembre all'Istituto degli Innocenti.Il seminario – rivolto ai responsabili e ai referenti dei servizi educativi per l'infanzia della Toscana e, in…Programma Pippi 5, impegnate le risorse
La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 30 settembre 2016 n. 10751, ha dato attuazione agli obiettivi e agli impegni assunti con il Protocollo d'intesa sottoscritto con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali per la realizzazione del Programma di intervento Pippi 5 (annualità 2016-2017).Con il decreto 10751/2016 si impegnano le risorse…Approvato il bando per contributi a progetti di investimento sociale
Con decreto dirigenziale 29 settembre 2016 n. 9950 la Regione Toscana ha approvato il bando per la concessione di contributi di investimento agli enti pubblici toscani a sostegno del sistema integrato di interventi e servizi di ambito sociale e sociosanitario.Il bando è riportato nell'Allegato A del decreto 9950/2016.Il cofinanziamento regionale potrà…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 24
- Pagina successiva