Ricerca corrente
- trovati 47 risultati
- (-) Documentazione
- (-) Percorsi tematici
- Annulla tutti i filtri
Famiglie fragili
Attraverso un’ampia ricognizione degli studi sulla famiglia a partire dagli anni ’50 e ’60 del nostro secolo, il Supplemento alla Rassegna bibliografica 1/2015 affronta il tema delle “famiglie fragili”, quelle con cui i servizi entrano in contatto, prevalentemente per questioni connesse alla dimensione della genitorialità.
Genere ed educazione
Il Supplemento alla Rassegna bibliografica 4/2014 affronta il tema del rapporto su genere ed educazione. Come recenti indagini sul campo dimostrano, bambine e bambini si autorappresentano su due fronti contrapposti, con caratteristiche complementari.
L’inclusione dei bambini con bisogni educativi speciali
L’inclusione dei bambini con bisogni educativi speciali è il tema affrontato nel Supplemento online alla Rassegna 3/2014. Maurizio Parente, pedagogista, propone una riflessione sull’argomento per capire quali prospettive esistono per una piena e reale attuazione dei processi inclusivi dei soggetti in difficoltà non solo nella scuola, ma anche nei più ampi contesti sociali.
Investire nella prima infanzia
Investire nella prima infanzia è il tema del Supplemento online alla rivista Rassegna bibliografica 2/2014.
Adolescenti e stili di vita
Adolescenza e stili di vita è il tema del Supplemento online alla rivista Rassegna bibliografica 1/2014.
Il fenomeno del cyberbullismo
Il Supplemento on line alla rivista Rassegna bibliografica 4/2013 approfondisce un argomento di grande attualità: il fenomeno del cyberbullismo.
Violenza all'infanzia
Il Supplemento on line alla rivista Rassegna bibliografica 3/2013 è dedicato al tema del maltrattamento e dell'abuso all'infanzia.
L'inclusione dei bambini e ragazzi rom e sinti
Il nuovo Supplemento alla rivista Rassegna bibliografica 2/2013 è dedicato alla riflessione sulle politiche di inclusione di bambini e ragazzi rom e sinti in Italia.
Identità etnica e adozione internazionale
Il percorso tematico che esce per la prima volta solo in formato elettronico come supplemento al n. 1/2013 della Rassegna bibliografica affronta, nell’ambito dell’adozione internazionale, un aspetto specifico: la costruzione dell’identità nei bambinie adolescenti adottati di diversa etnia.
Percorso di lettura - Affidamento familiare
Percorso di lettura estratto dalla Rassegna bibliografica 2/2005
Percorso di lettura - L'adozione
Percorso di lettura estratto dalla Rassegna bibliografica 3/2001