Ricerca corrente
- trovati 186 risultati
- (-) Documentazione
- (-) Politiche e interventi per l'innovazione sociale
- Annulla tutti i filtri
Rassegna giuridica 4/2023
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
Rassegna giuridica 4/2022
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
Indirizzi per l’utilizzo delle risorse del Fondo per le politiche della famiglia
La deliberazione prevede il consolidamento del modello di intervento integrato nell’area infanzia, adolescenza e famiglie attraverso i finanziamenti che annualmente vengono erogati dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
“Crescere insieme”: promuovere e sostenere la genitorialità anno 2022-2023
“Crescere insieme” nasce come progetto di collaborazione fra l'Istituto degli Innocenti di Firenze e la Regione Toscana, con l’obiettivo di promuovere attività orientate a sostenere la genitorialità.
Il progetto prevede 4 aree di intervento:
Bambini al centro
Il servizio Bambini al centro nasce nel 2020 a seguito di un percorso di confronto ed approfondimento che ha visto protagonisti il Tribunale di Firenze, la Regione Toscana, l’Istituto degli Innocenti, l’Ordine degli Avvocati di Firenze e l’Organismo di conciliazione di Firenze (OCF) in merito ai casi di separazion
Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità
Con questa delibera la Regione ha stabilito un incremento dell’importo stanziato con il DPCM 16 novembre 2021, recante “Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» - Annualità 2021” e pari ad € 1.940.950,00 con le ulteriori risorse disponibili al
Rassegna giuridica 3/2022
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
Fondo politiche per la famiglia: impegno e liquidazione alle Zone/SdS - anno 2021
Programma Garanzia Giovani
Con questa delibera la Regione Toscana ha approvato l’aggiornamento del Piano di attuazione regionale del Programma garanzia giovani.
Programmazione dell'offerta formativa dei servizi per la prima infanzia
La Giunta regionale, allo scopo di porre in essere interventi per l’accesso ai servizi educativi per la prima infanzia, finalizzati agli standard di qualità dei servizi e all’abbattimento delle tariffe, anche per promuovere concretamente la parità di genere e la partecipazione delle donne al mercato del lavoro, e più in general
Fondi Famiglia 2021
Con la Delibera della Giunta Regionale n. 876 del 25 luglio 2022 vengono assegnati alle Zone distretto/Società della Salute oltre 2 milioni di euro per dare continuità e sviluppare ulteriormente il sistema di prevenzione promozione e protezione dei diritti delle bambine e dei bambini, degli adolescenti e delle famiglie.


