Ricerca corrente
- trovati 282 risultati
- (-) In-Formazione
- Annulla tutti i filtri
Rapporto sulla violenza di genere in Toscana 2025
Lunedì 24 novembre, nell'ambito dell'edizione 2025 de "La Toscana delle donne", l'Osservatorio sociale regionale presenta ilDiciassettesimo Rapporto sulla violenza di genere in Toscana.
Adolescenti in un mondo in bilico: convegno
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in cui viene commemorata l’adozione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia nel 1989, Regione Toscana e Istituto degli Innocenti promuovono un momento di riflessione e confronto dedicato alla promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, alla luce delle s
In Toscana Nidi Gratis
La misura “Nidi Gratis”, attivata dalla Regione a partire dall’anno educativo 2023/2024, consente di abbattere le rette a carico delle famiglie per la frequenza dei servizi educativi 0-3 anni, garantendo così una più ampia accessibilità e sostenendo in particolare i nuclei familiari in condizioni di maggiore fragilità.
Radici e orizzonti condivisi - seminario
Il 17 settembre 2025 dalle 9:30 alle 13:00 - presso il Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti di Firenze - la Regione Toscana, il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza e l'istituto degli Innocenti, organizzano il seminario di presentazione degli esiti dell'attività di collaborazione tra la Regione e l'Istituto
17 maggio - Giornata Regionale dell’Affido Familiare
Regione Toscana e Istituto degli Innocenti, nell'ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza, promuovono in coprogettazione con i coordinamenti Ubi Minor e Famiglie per l'accoglienza una giornata dedicata all'affidamento familiare presso il salone Brunelleschi il 17/05/2025, con inizio alle ore 9.00
Affidamento e solidarietà familiare
La Regione Toscana, nel quadro delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, promuove il nuovo percorso formativo per il rilancio dell’affidamento e della solidarietà familiare con il metodo “Nuovi RITMi”
Incontrando le zone educative: ciclo di seminari
La Regione toscana, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, promuove un ciclo di sette seminari decentrati per la promozione e lo sviluppo del sistema integrato 0-6.
Incontrando le zone educative
Le Conferenze Zonali per l’educazione e l’istruzione sono destinatarie di unciclo di sette seminari decentrati per la promozione e lo sviluppo del sistema integrato 0-6, organizzato dalla Regione toscana, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e il Centro regionale
Verso l’autonomia abitativa dei Care leavers, incontro il 28 febbraio a Firenze
Sono definiti ‘Care leavers’ e sono i ragazzi di età compresa tra i 18 ed i 21 anni che abitano al di fuori del nucleo familiare in forza di un provvedimento di tutela dell’autorità giudiziaria competente.
Educare e apprendere all'aperto: seminario regionale
Il seminario regionale "Educare e apprendere all’aperto" si terrà il 15 gennaio 2025 - dalle 14:00 alle 17:00 - presso il Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti di Firenze.
Affidamento: tavolo di coordinamento regionale
Venerdì 20 dicembre, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, si terrà l'ultimo tavolo di coordinamento regionale sull’affidamento, in cui saranno presentati i principali esiti del monitoraggio sull’applicazione dei nuovi indirizzi operativi e l'utilizzo della modulistica aggiornata.
Accompagnamento delle famiglie all’interno del programma P.I.P.P.I.: seminario
Il 19 dicembre 2024 si svolgerà, presso il Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti, il seminario "Il dispositivo dei gruppi come intervento di accompagnamento delle famiglie all’interno del programma P.I.P.P.I." condotto dalla Prof.ssa Ombretta Zanon, docente presso la SUPSI e il Dipartimento FISPPA dell'Università di Padova e compone


