Ricerca corrente
- trovati 116 risultati
- (-) Educazione e istruzione
- (-) Servizi educativi per l'infanzia
- Annulla tutti i filtri
Nidi Gratis: focus di informazione e sensibilizzazione
Nell'ambito della campagna di informazione e comunicazione intesa a dare massima diffusione alla misura Nidi Gratis, la Regione Toscana, in accordo con l’Istituto degli Innocenti, realizza 5 incontri di ascolto e confronto per costruire opportunità di crescita e sviluppo per ogni bambina/o che si svolgeranno nelle zone educative dove si è registrato un minor numero di b
Nidi Gratis: iniziative pubbliche di informazione e sensibilizzazione
Nell'ambito del progetto “Attività di analisi e promozione sul territorio della misura Nidi Gratis”, promosso da Regione Toscana, in accordo con l’Istituto degli Innocenti, assume un ruolo importante la campagna di informazione e comunicazione finalizzata a dare la massima diffusione alla misura Nidi Gratis, anche attraverso la col
Nidi gratis: campagna informativa
La Regione Toscana e l’Istituto degli Innocenti hanno siglato un accordo di collaborazione per la realizzazione del progetto “Attività di analisi e promozione sul territorio della misura Nidi Gratis”, finanziato dal Programma Regionale FSE+ 2021-2027, finalizzato a realizzare un sistema di accessibilità
In Toscana Nidi Gratis
La misura “Nidi Gratis”, attivata dalla Regione a partire dall’anno educativo 2023/2024, consente di abbattere le rette a carico delle famiglie per la frequenza dei servizi educativi 0-3 anni, garantendo così una più ampia accessibilità e sostenendo in particolare i nuclei familiari in condizioni di maggiore fragilità.
Incontrando le zone educative: ciclo di seminari
La Regione toscana, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, promuove un ciclo di sette seminari decentrati per la promozione e lo sviluppo del sistema integrato 0-6.
Incontrando le zone educative
Le Conferenze Zonali per l’educazione e l’istruzione sono destinatarie di unciclo di sette seminari decentrati per la promozione e lo sviluppo del sistema integrato 0-6, organizzato dalla Regione toscana, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e il Centro regionale
I poli per l’infanzia fra realtà e progetto
Il volume I poli per l’infanzia fra realtà e progetto. Esperienze, riflessioni e orientamenti nel sistema integrato 0-6 toscano è realizzato dall’Istituto degli Innocenti di Firenze nel quadro delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza.
I Poli per l'infanzia: convegno regionale
Martedì 29 ottobre si terrà a Firenze, presso il Salone Brunelleschi dell'istituto degli Innocenti, il convegno regionale dal titolo I Poli per l'infanzia fra realtà e progetto, organizzato dal Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza e dall’Istituto degli Innocenti nell’ambito della convenzione con il settore educazion
Disposizioni relative ai poli per l'infanzia
La delibera si concentra sulle disposizioni relative ai poli per l'infanzia, apportando modifiche al decreto del Presidente della Giunta regionale 30 luglio 2013 n. 41/R.
Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia
Il volume Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia.
Abitare le infanzie 06+
Iniziative in vista del Convegno nazionale del Gruppo nazionale nidi e infanzia


