Versilia

Ricerca corrente

  • trovati 1818 risultati

Sistema informativo ASSO-ASMI report di sintesi

Le strutture residenziali sociali e socioeducative che accolgono bambini e ragazzi in Toscana al 31 dicembre 2022

Questo report presenta una sintesi dei dati derivati dai due sistemi informativi regionali ASSO (Anagrafe delle strutture sociali) e ASMI (Attività sui minori in struttura) estratti alla data del 31 dicembre 2022.

Welfare e salute in Toscana 2023: presentazione del rapporto

Martedì 12 dicembre 2023, ore 14.30-17.30, nella Sala Pegaso, Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati Presidenza della Giunta regionale, Piazza Duomo, 10 - Firenze, l'Agenzia Regionale di Sanità Toscana (ARS), Osservatorio sociale regionale (OSR), Centro Gestione Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente (Centro GRC), Laboratorio MeS -

Concluso il 2° ciclo formativo su PIPPI

Si è concluso oggi il secondo ciclo di formazione regionale del Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione (PIPPI) che persegue la finalità di innovare le pratiche di intervento nei confronti delle famiglie in situazioni di vulnerabilità, al fine di promuovere una genitorialità positiva e ridurre il rischio di negligenza, maltrattamen

BenessereInComune: avviso pubblico

Il Dipartimento per le politiche della famiglia sta acquisendo, fino al 20 novembre 2023, le manifestazioni d’interesse a partecipare all’intervento “BenessereInComune”.

Stili di vita e relazioni che cambiano: convegno

In occasione dell’anniversario della ratifica della Dichiarazione Universale dei diritti del fanciullo, il Centro Regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana organizza il convegno Stili di vita e relazioni che cambiano.

Presentazione del XIV rapporto sulla violenza di genere in Toscana

Giovedì 23 novembre alle ore 9.00, presso Palazzo Strozzi Sacrati - Sala Pegaso, Piazza del Duomo 10, Firenze, l'Osservatorio sociale regionale presenta il Quattordicesimo Rapporto sulla violenza di genere in Toscana.

Fare spazio alla crescita

rapporto di Save the Children sulle disuguaglianze nelle periferie

Il nuovo rapporto di Save the ChildrenFare spazio alla crescita analizza le disuguaglianze, economiche ed educative, che riguardano i più giovani, in tre fondamentali spazi di crescita - la casa, la scuola e lo spazio pubblico - e presenta alcuni dati relativi alle disuguaglianze interne alle aree

Secondo ciclo di formazione regionale P.I.P.P.I.

È dedicato al tema Dall’ascolto all’azione. Come i dispositivi sostengono la microprogettazione il secondo ciclo di formazione regionale del Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.).

Stili di vita dei giovani in Toscana

pubblicati i risultati dell'indagine condotta dal Centro regionale

Sono stati pubblicati i risultati dell'a ricerca "Stili di vita e relazioni che cambiano.

Pubblicato l'avviso per tutori volontari di Msna

Sul sito della Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana è stato pubblicato, nella pagina dedicata, l’Avviso e il modulo di domanda per partecipare alla selezione di privati cittadini disponibili ad assumere a tit