Valdarno

Ricerca corrente

  • trovati 1817 risultati

La cultura di massa dall’emancipazione all’alienazione

Seminario residenziale

Antichi magazzini
Piazza del Duomo, 1 Pistoia – Palazzo Comunale

Università “elementare” degli asini (II edizione)

Il minore al centro dei procedimenti giudiziari di separazione e divorzio

Auditorium Santa Apollonia
Via San Gallo 25

Il convegno, organizzato dal Garante per l'Infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana in collaborazione con l'Ordine degli Psicologi e l'Ordine degli Assistenti Sociali della Toscana, vuole essere un momento di riflessione sugli aspetti etici e deontologici della tutela del minore nei procedimenti di separazione e divorzio.

Fragilità degli adolescenti e diritto

Istituto degli Innocenti,
Piazza SS. Annunziata, 12
ore 15.00

Istituto degli Innocenti e Movimento Ecclesiale di Impegno con il patrocinio di Associazione Incontri, Azione Cattolica, Unione Giuristi Cattolici, Associazione Camere minorili promuovono Fragilità degli adolescenti e diritto, una giornata in ricordo di Alfredo Carlo Moro dieci anni dopo.

Il fenomeno del cyberbullismo

Supplemento alla Rassegna bibliografica 4/2013

Il Supplemento on line alla rivista Rassegna bibliografica 4/2013 approfondisce un argomento di grande attualità: il fenomeno del cyberbullismo.

Violenza all'infanzia

Supplemento alla Rassegna bibliografica 3/2013

Il Supplemento on line alla rivista Rassegna bibliografica 3/2013 è dedicato al tema del maltrattamento e dell'abuso all'infanzia.

Rassegna bibliografica 1/2014

È on line il numero 1/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza.

Minori stranieri non accompagnati, misure per l'accoglienza

Per fronteggiare l'emergenza delle migliaia di migranti che approdano sulle nostre coste in condizioni drammatiche, le strutture toscane che ospitano minori possono accogliere un numero maggiore di bambini e ragazzi stranieri non accompagnati.

Risorse e servizi

Il Centro regionale mette a disposizione degli utenti il proprio patrimonio informativo su minori e famiglie che è stato creato nel tempo attraverso la sistematica selezione, conservazione ed elaborazione di documenti e di fonti informative; principale punto di riferimento di questa attività è la Biblioteca Innocenti Library A.C. Moro.

Il giorno della memoria

Il 27 gennaio di ogni anno si celebra in tutta Italia il Giorno della Memoria, in ricordo della data in cui furono abbattuti i cancelli dal campo di sterminio di Auschwitz, nel 1945.
La commemorazione è stata istituita con legge nazionale nel 2000.

ore 11.00, Aula Consiliare, Palazzo Panciatichi
Seduta Solenne del Consiglio regionale della Toscana

Progetto Affido, al via le procedure per realizzare obiettivi e azioni

La Regione Toscana ha approvato, con decreto dirigenziale 9 dicembre 2014 n. 6434, le procedure per l'attuazione degli obiettivi e delle azioni previste dal “Progetto regionale Affido”.

Programma Pippi, si estende la platea dei territori coinvolti

La Giunta Regionale della Toscana ha approvato, con deliberazione 22.12.2014 n. 1216, lo schema di protocollo di intesa per l'attuazione delle “Linee guida” relative all'estensione del Programma P.I.P.P.I. per l'annualità 2015-2016.