Area vasta Toscana Nord-Ovest

Ricerca corrente

  • trovati 1817 risultati

Investire nella prima infanzia

Supplemento alla Rassegna bibliografica 2/2014

Investire nella prima infanzia è il tema del Supplemento online alla rivista Rassegna bibliografica 2/2014.

Adozione e scuola, secondo seminario a Firenze

Percorso per l'attuazione del Protocollo d'Intesa tra la Regione Toscana e l'Ufficio Scolastico regionale per la Toscana, di cui alla deliberazione Giunta Regionale 996 del 10 novembre 2014

Promuovere la cultura dell'accoglienza e favorire il benessere degli alunni adottati e delle loro famiglie: questi alcuni obiettivi del Protocollo di intesa per lo sviluppo di percorsi di accoglienza e di inserimento scolastico dedicato ai bambini e ai ragazzi adottati sottoscritto tra la Regione Toscana e l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.

Adozione e scuola, 4 seminari

Percorso per l'attuazione del Protocollo d'Intesa tra la Regione Toscana e l'Ufficio Scolastico regionale per la Toscana, di cui alla deliberazione Giunta Regionale 996 del 10 novembre 2014

Promuovere la cultura dell'accoglienza e favorire il benessere degli alunni adottati e delle loro famiglie: questi alcuni obiettivi del Protocollo di intesa per lo sviluppo di percorsi di accoglienza e di inserimento scolastico dedicato ai bambini e ai ragazzi adottati sottoscritto tra la Regione Toscana e l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.

Servizi educativi per l'infanzia, al via la formazione del Centro regionale

La qualità dei servizi educativi per l'infanzia della Regione Toscana, a partire dalla nuova edizione del “sistema qualità” fino ad arrivare alla presentazione dei risultati di un approfondimento “pilota” sull'analisi integrata qualità/costi: è il tema che fa da cornice al ciclo di seminari formativi organizzato dal Centro regionale che prenderà il via il prossimo 18 maggio.

Percorso adozione: nuove regole, nuovi bisogni

Ricerca sugli esiti post adottivi, partecipazione e sostegno alla genitorialità

Sala Conferenze
Ospedale S. Giovanni di Dio

Servizio Sanitario della Toscana -Zona /Distretto Colline dell'Albegna - Unità Funzionale Consultoriale

Percorso adozione: nuove regole, nuovi bisogni
Ricerca sugli esiti post adottivi, partecipazione e sostegno alla genitorialità

Rassegna bibliografica 2/2014

È on line il numero 2/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana.

Accoglienza residenziale per minori, approvati progetti sperimentali

La Regione Toscana ha approvato, con delibera di Giunta 7 aprile 2015 n. 400, quindici progetti innovativi che consentono di ampliare l'accoglienza residenziale per bambini e ragazzi, per un totale di 110 posti.

L’Affido al servizio sociale

Origini, limiti e potenzialità di uno strumento importante e controverso della tutela minorile.

Uniser - Aula Magna “Cino da Pistoia”
Via Sandro Pertini 358

Seminario

L’Affido al servizio sociale
Origini, limiti e potenzialità di uno strumento importante e controverso della tutela minorile.

Accoglienza e benessere a scuola per i bambini adottati

Promuovere la cultura dell'accoglienza e favorire il benessere a scuola dei bambini adottati e delle loro famiglie: questi alcuni obiettivi del Protocollo di intesa per lo sviluppo di percorsi di accoglienza e di inserimento scolastico dedicato ai bambini e ai ragazzi adottati, sottoscritto dalla Regione Toscana e dall'Ufficio scolastico regionale per la Toscana.

I° Conferenza regionale per l’infanzia e l’adolescenza

Il 20 novembre a Firenze “La Toscana dei bambini e dei ragazzi: accoglienza, educazione, opportunità”

Istituto degli Innocenti - Salone Brunelleschi
Piazza SS. Annunziata 12
ore 9.30 - 17.00

Il Garante per l’Infanzia, la Regione Toscana e l’Istituto degli Innocenti sono i promotori e gli organizzatori della I° Conferenza regionale per l’infanzia e l’adolescenza che si terrà a Firenze nella sede dell'Istituto il 20 di novembre 2014.