Ambito educativo

Ricerca corrente

  • trovati 1818 risultati

Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia

Il volume Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia.

Abitare le infanzie 06+

Iniziative in vista del Convegno nazionale del Gruppo nazionale nidi e infanzia

Autorità garante infanzia, Relazione al Parlamento 2023

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Carla Garlatti ha presentato la Relazione al parlamento 2023: un resoconto sulle attività, i progetti e le iniziative posti in essere nel corso dell'anno passato a tutela dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.

Fondi per la realizzazione e il potenziamento dei Centri per le famiglie

Direzione sanità, welfare e coesione sociale, Decr. dirig. 05 giugno 2024, n.12773, Promozione del modello di intervento integrato nell’area infanzia, adolescenza e famiglie. Attuazione della D.G.R. 507 del 22/04/2024. Impegno in favore delle Zone Distretto/Società della Salute del “Fondo Politiche per la Famiglia”. Anno 2023.

Decreto attuativo della Deliberazione di Giunta regionale n.

Bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia: monitoraggio 2023

L'avvio della rilevazione dei dati al 31 dicembre 2023

Il Centro regionale, in virtù dell’accordo ex L.R. 31/2000 tra Regione Toscana e Istituto degli innocenti, ha dato avvio alla rilevazione dei dati sui principali interventi sociali per bambine e bambini, ragazze e ragazzi in famiglia e fuori famiglia realizzati a livello di ambito territoriale.

Centro per le famiglie Pistoia

Il Centro per le famiglie Pistoia è un servizio promosso con l’intento di sviluppare attività e iniziative nell’ambito delle politiche per la famiglia,

con particolare attenzione alla creazione di nuove forme di sostegno ai compiti di cura e agli impegni educativi che ogni giorno caratterizzano la vita delle famiglie.

Assegnazione risorse per l’implementazione dell’assistenza psicologica nelle carceri

Toscana, d.g.r. 3 giugno 2024, n. 669, Tutela della salute della popolazione adulta e minorile ristretta negli istituti penitenziari e dei pazienti psichiatrici autori di reato della Toscana: approvazione obiettivi prioritari per il triennio 2024-2026 e assegnazione risorse per l’implementazione dell’assistenza psicologica nelle carceri, annualità 2024

La delibera si concentra sulla tutela della salute della popolazione adulta e minorile ristretta negli istituti penitenziari e dei pazienti psichiatrici autori di reato, segnando un passo importante verso l'adeguamento e il miglioramento dei servizi di assistenza psicologica nel periodo triennale 2024-2026.

Affido, percorso formativo della Regione Toscana

Percorso formativo maggio-dicembre 2024

Promuovere e rafforzare il modello regionale toscano in materia di affidamento familiare, valorizzando sia il percorso di presa in carico multiprofessionale, sia il sistema di interazioni tra gli attori che a vario titolo concorrono alla realizzazione del sistema stesso: è questo l’obiettivo del percorso formativo L’affidamento fami

Rafforzamento e qualificazione dei coordinamenti zonali educazione e scuola

Toscana, d.g.r. 13 maggio 2024, n. 584, Accordo tra la Regione Toscana e ciascuna Conferenza zonale per l’educazione e l’istruzione, finalizzato alla realizzazione di un programma congiunto di sviluppo e potenziamento della governance territoriale in materia di educazione e di istruzione in particolare attraverso il rafforzamento e la qualificazione dei coordinamenti zonali educazione e scuola. Destinazione risorse

La delibera si concentra sul consolidamento e il potenziamento del sistema di governance territoriale per l’educazione e l’istruzione, con l’obiettivo di realizzare un programma triennale congiunto con le conferenze zonali.