Ricerca corrente
- trovati 1818 risultati
Premio Domenico Marco Verdigi 2021
C’è tempo fino al 31 luglio 2021 per partecipare alla 17esima edizione del Premio Domenico Marco Verdigi, dedicato al ventitreenne sangiulianese che il 21 agosto del 2004 perse la vita a Marina di Pisa dopo aver salvato due bambini dal mare in tempesta. L’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi concesse alla sua memoria la Medaglia d’oro al merito civile.
Un nuovo diritto per una famiglia e una società che cambia
L'iniziativa, organizzata dall'Università degli studi di Firenze in collaborazione con il gruppo REDCompara e con il sostegno dell'associazione CONTACT, prevede due webinar.
Autorizzazione e accreditamento dei servizi educativi per la prima infanzia: dalla norma alla sua attuazione
Mercoledì 21 luglio si svolgerà il seminario online Autorizzazione e accreditamento dei servizi educativi per la prima infanzia: dalla norma alla sua attuazione, organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con il Centro regionale per illustrare il nuovo sistema di autorizzazione e accreditamento dei servizi educativi per la prima infanzia.
Rassegna giuridica 2/2021
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
Ripartizione delle risorse del Fondo famiglia
Il decreto di ripartizione delle risorse del Fondo per le politiche della famiglia del 24 giugno 2021, registrato dalla Corte dei conti lo scorso 4 agosto, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 204 del 26 agosto 2021.
Alta Val d'Elsa - zona distretto
Comunità di Pratica sull’inclusione sociale in Regione Toscana
Progetto promosso dalla Regione Toscana nell’ambito delle attività dell’Osservatorio sociale regionale che vede impegnate, oltre al Centro regionale, altre realtà - IRS (Istituto per la Ricerca Sociale), ANCI, Federsanità ANCI - con l’obiettivo di realizzare un setting di apprendimento collettivo partecipato, basato sulla contaminazione tra esperienze, per scambiare conoscenza, sviluppa
Comunità di Pratica: laboratorio di condivisione
Il 18 maggio si terrà il terzo laboratorio formativo organizzato dalla Regione con la collaborazione del Centro regionale e di altre realtà nell’ambito della Comunità di Pratica per l’inclusione sociale delle famiglie vulnerabili in Regione Toscana.
Centro regionale, verso il rinnovo dell’accordo tra Regione e Istituto degli Innocenti
La Regione è intenzionata a rinnovare l’accordo triennale di collaborazione che definisce le attività svolte dall'Istituto degli Innocenti di Firenze, nell'ambito della gestione delle funzioni del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, istituito dalla legge regionale 31/2000.
Alta Val d'Elsa - Profilo di zona 2020
Il report fornisce un quadro articolato nei seguenti ambiti di approfondimento:
A. Quadro di sintesi del contesto zonale
B. Inclusione ed educazione scolastica e benessere dei ragazzi
C. La capacità di risposta dei servizi
D. Rappresentazione grafica di risultato
E. Descrizione degli indicatori
Alta Val di Cecina-Val d'Era: Profilo di zona 2020
Il report fornisce un quadro articolato nei seguenti ambiti di approfondimento:
A. Quadro di sintesi del contesto zonale
B. Inclusione ed educazione scolastica e benessere dei ragazzi
C. La capacità di risposta dei servizi
D. Rappresentazione grafica di risultato
E. Descrizione degli indicatori