Ricerca corrente
- trovati 1838 risultati
Webinar per ATS Toscana
il prossimo 23 settembre alle ore 11.00 è in programma un webinar specifico per le Zone della Toscana (ATS) organizzato da Anci nazionale e Anci Toscana in collaborazione con la Regione ed il Ministero del lavoro e delle politiche sociali dedicato alla presentazione e alla risposta ai quesiti relativi all’
Fondo Politiche per la Famiglia liquidazione alle Zone/SdS
Decreto di liquidazione dell’importo complessivo di € 1.968.000,00 alle Zone Distretto/Società della Salute - a valere sulle risorse impegnate sull’annualità 2024 - quale 1° tranche del finanziamento – corrispondente alla quota dei Fondi Famiglia 2023 assegnata a ciascuna Zona Distretto/Società della Salute pari all’80% dell’importo complessivo
Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia
Il volume Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia.
Abitare le infanzie 06+
Iniziative in vista del Convegno nazionale del Gruppo nazionale nidi e infanzia
Lo psicologo scolastico
Il supplemento al numero 2/2024 della Rassegna bibliografica si compone di un persorso di lettura dal titolo Lo psicologo scolastico tra esperienze pilota e prospettive di sviluppo di Lorenzo Mariano – psicologo e psicoterapeuta, collaboratore Istituto degli Innocenti – e Tommaso Casamassima – psicologo ed educatore professionale, collaboratore Istituto degli Innocenti
Rassegna bibliografica 2/2024
Il numero 2/2024 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza è un pdf dinamico, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati attraverso una simbologia dedicata.
Autorità garante infanzia, Relazione al Parlamento 2023
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Carla Garlatti ha presentato la Relazione al parlamento 2023: un resoconto sulle attività, i progetti e le iniziative posti in essere nel corso dell'anno passato a tutela dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Fondi per la realizzazione e il potenziamento dei Centri per le famiglie
Decreto attuativo della Deliberazione di Giunta regionale n.
Bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia: monitoraggio 2023
L'avvio della rilevazione dei dati al 31 dicembre 2023
Il Centro regionale, in virtù dell’accordo ex L.R. 31/2000 tra Regione Toscana e Istituto degli innocenti, ha dato avvio alla rilevazione dei dati sui principali interventi sociali per bambine e bambini, ragazze e ragazzi in famiglia e fuori famiglia realizzati a livello di ambito territoriale.
Centro per le famiglie Pistoia
Il Centro per le famiglie Pistoia è un servizio promosso con l’intento di sviluppare attività e iniziative nell’ambito delle politiche per la famiglia,
con particolare attenzione alla creazione di nuove forme di sostegno ai compiti di cura e agli impegni educativi che ogni giorno caratterizzano la vita delle famiglie.
Strumenti per il sociale, la nuova collana editoriale
Dalla collaborazione fra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e l'Istituto degli innocenti di Firenze nasce la collana editoriale "Strumenti per il sociale”.