Ricerca corrente
- trovati 1819 risultati
Fondi Famiglia 2018, assegnate le risorse alle Società della Salute e alle Zone Distretto
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 10 giugno 2019 n. 769, ha dato attuazione alla precedente delibera 28 gennaio 2019 n.
Fondo Nazionale Politiche Sociali 2018, assegnate le risorse a favore delle Zone Distretto
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 13 maggio 2019 n. 635, ha assegnato le risorse del Fondo Nazionale Politiche Sociali 2018 a favore delle Zone Distretto.
I diritti dell'infanzia e dell'adolescenza di fronte alle sfide del presente
Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata, 12
Salone Brunelleschi
ore 9.30-13.30
Il convegno, organizzato dall'Istituto degli Innocenti e Save the Children, si colloca nell'ambito delle attività di celebrazione del seicentenario dell'Istituto degli Innocenti e del centenario di Save the Children.
Connessi alla vita. Era digitale, sviluppo del Sé e nuove dipendenze. Strumenti di prevenzione e intervento a scuola e in famiglia per non perdersi nella rete
Convegno organizzato dall'Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze e altre realtà.
Rassegna bibliografica 3-4/2018
È online il numero 3-4/2018 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza nella nuova versione, più interattiva rispetto all’edizione precedente. La rivista si presenta infatti con una nuova veste grafica e un pdf dinamico facile da navigare, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati con una simbologia dedicata.
"Insieme, unici e diversi. Nuovi spunti dal Tuscan Approach all’educazione dei bambini"
S’intitola Insieme, unici e diversi. Nuovi spunti dal Tuscan Approach all’educazione dei bambini il nuovo volume in italiano e inglese realizzato dall’Istituto degli Innocenti con la collaborazione di varie organizzazioni, pubblicato a distanza di dieci anni dal primo testo sull'approccio toscano all'educazione.
Percorso formativo sulla genitorialità vulnerabile, 1° modulo
Il 6 maggio scorso, all'Istituto degli Innocenti, si è svolta la prima giornata del percorso formativo del Centro regionale Il sostegno alla genitorialità vulnerabile: laboratori territoriali d’innovazione, rivolto alle figure direttive e agli operatori dei servizi.
Programma Pippi, approvate le Indicazioni per la diffusione del progetto
La Giunta regionale della Toscana, con delibera 6 maggio 2019 n. 603, ha approvato le Indicazioni per la diffusione dell’esperienza del Programma Nazionale P.I.P.P.I.
Rapporto di monitoraggio sulle politiche per la famiglia delle Regioni e Province Autonome
È online, sul sito www.minori.gov.it, il Rapporto di monitoraggio sulle politiche per la famiglia delle Regioni e Province Autonome al 30 giugno 2018.
Camilla Bianchi è la nuova Garante per l'infanzia della Toscana
Il 2 maggio scorso, con delibera del Consiglio regionale 25/2019, Camilla Bianchi è stata nominata Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Toscana.
Il sostegno alla genitorialità vulnerabile: laboratori territoriali d’innovazione
Percorso formativo del Centro regionale rivolto alle figure direttive e agli operatori dei servizi.