Educazione e istruzione

Ricerca corrente

  • trovati 1819 risultati

Rassegna bibliografica 4/2015

Il nuovo numero della Rassegna bibliografica 4/2015 presenta un’ampia selezione di libri e articoli pubblicati e acquisiti recentemente dalla Biblioteca Innocenti Library.

Adozione e sostegno alle famiglie

Il 19 aprile all'Istituto degli Innocenti di Firenze si terrà un seminario della Regione Toscana su Adozione e sostegno alle famiglie.

Adozione e sostegno alle famiglie

L’adozione è un life long process e i modelli di intervento e di lavoro del sistema di servizi con gli aspiranti genitori adottivi e con le famiglie adottive costituiscono in Toscana oggi un’esperienza di particolare significato nel più ampio ambito del sostegno alla genitorialità.

MSNA: nuove disposizioni in materia di protezione

Legge 7 aprile 2017, n. 47, Minori stranieri non accompagnati, nuove disposizioni in materia di protezione

Sono diverse e importanti le novità introdotte dalla Legge n.

Appartamenti per l'autonomia: proroga dei termini per i progetti in corso e nuovo avviso

La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 27 marzo 2017 n. 316, ha prorogato i termini per la sperimentazione degli “Appartamenti per l'autonomia”, prevista dalle delibere di Giunta Regionale 795/2016 e 879/2016.

Oltre la frontiera. Identità e visioni dell'infanzia tra letteratura e illustrazione

Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata 13
Salone Poccetti
ore 10.00-17.30

Convegno organizzato dall'Associazione Storie di bambini con il contributo e il patrocinio dell'Istituto degli Innocenti, in occasione della mostra Storie di bambini, che raccoglie 210 disegni ad opera dell'illustratrice Letizia Galli (Museo degli Innocenti, fino al 28 maggio).

Programma Pippi, giornate formative a Prato

È articolato in due giornate il corso di formazione dedicato al Programma Pippi che ha preso il via il 27 marzo scorso, a Prato. La seconda giornata si svolgerà il prossimo 3 aprile.

Adole-scienza

Giornata-evento sul tema dell'adolescenza promossa dal Comune di Certaldo insieme ad altre realtà.

A Pistoia un convegno e una mostra per riflettere sulla cultura dell'infanzia

I prossimi 31 marzo e 1 aprile Pistoia ospiterà un evento interamente dedicato all'infanzia. Pistoia è piccola ma può essere grande, questo il titolo della manifestazione, prevede due iniziative: il convegno La cultura dell'infanzia come risorsa della città e la mostra La città vista con gli occhi dei bambini, che verrà inaugurata il 31 marzo, alle 18.30.

Pistoia è piccola ma può essere grande

L'evento, organizzato dal Servizio Educazione del Comune di Pistoia in occasione di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017, prevede due iniziative: il convegno La cultura dell'infanzia come risorsa della città e la mostra La città vista con gli occhi dei bambini.

Corecom Toscana - Cinque anni di comunicazione

Palazzo Bastogi
Via Cavour, 18
Sala delle Feste
ore 14.30

Il convegno, accreditato come evento formativo per giornalisti, approfondirà vari aspetti, fra cui il tema Internet e minori: protagonisti a livello nazionale e regionale. Il programma prevede anche una tavola rotonda con i rappresentanti dei Corecom italiani e della comunicazione in Toscana.

La maternità difficile: storie e racconti delle Magdalene Laundries irlandesi e dell'Istituto degli Innocenti

Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata, 13
Sala Poccetti
ore 15.30-17.30

Incontro organizzato dalla Biblioteca Innocenti Library “A.C. Moro”.