Affidamento familiare e comunità

Ricerca corrente

  • trovati 1818 risultati

Regione e Istituto degli Innocenti aggiornano le linee d’indirizzo sull’affido

Un intenso lavoro di confronto e la redazione di un documento tecnico al fine di rendere più uniformi e condivisi gli indirizzi operativi sull’affido sul territorio toscano, con il coinvolgimento di tutti i Centri Affidi e relativi operatori, quali assistenti sociali e psicologi. Gli esiti di questo percorso saranno presentati in tre eventi in programma il 18, il 20 ottobre e il 15 novembre.

“Crescere Insieme” edizione 2023-2024

Ripartono le attività degli Innocenti per bambini, genitori e operatori

Attività e giochi per bambini, incontri per i genitori e formazione per gli operatori: torna dopo la pausa estiva e si rafforza “Crescere Insieme”, il progetto nato dalla collaborazione tra la Regione Toscana e l’Istituto degli Innocenti di Firenz

Presentazione delle linee d’indirizzo sull’affido

L’iniziativa “Presentazione delle linee d’indirizzo sull’affido”, organizzata dalla Regione Toscana in collaborazione con il Centro Regionale di Documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, punta a restituire l’aggiornamento delle linee d’indirizzo sull’affido svolto da un gruppo di lavoro del Tavolo di coordinamento regionale.

I poli per l'infanzia 0-6

Supplemento alla RB 1/2023

Il supplemento al numero 1/2023 della Rassegna bibliografica si compone di:

Rassegna bibliografica 3/2023

Il numero 3/2023 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza è un pdf dinamico, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati attraverso una simbologia dedicata.

Elenco aperto di strutture residenziali per minorenni e giovani adulti

Il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità ha messo a disposizione sul proprio sito il primo aggiornamento dell'elenco delle strutture residenziali atte all’accoglienza di minorenni e giovani adulti (infraventicinquenni) con provvedimenti disposti in ambito penale dall’Autorità Giudiziaria Minorile.

Servizi per le nuove generazioni: aperta la formazione a distanza

Ha preso avvio la FAD prevista nell'ambito del percorso di disseminazione del Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni, volto ad accompagnare una nuova progettazione “per e con” le nuove generazioni, con un approccio multiprofessionale e multidimensionale che ha l’obiettivo di ancora

Terzo rapporto sui servizi sociali in Toscana: presentazione

Giovedì 28 settembre, a partire dalle ore 9.30 a Firenze, presso la Sala Pegaso (Palazzo Strozzi Sacrati - Piazza Duomo 10), si terrà la presentazione del Terzo Rapporto sui Servizi sociali in Toscana. Anno 2022-2023

La Programmazione Integrata Zonale 2023/2024

Regione Toscana, Anci e Federsanità Anci Toscana, venerdì 15 settembre dalle ore 9.30 alle 13.00, organizzano una giornata dedicata alla programmazione territoriale durante la quale verrà presentato il documen

Sport e Periferie 2023: avviso pubblico

Valorizzare l'importanza dello sport come strumento fondamentale per migliorare la qualità della vita nelle zone periferiche delle città è l'obiettivo dell'avviso pubblico Sport e Periferie 2023 emanato dal Dipartimento per lo Sport.