Ricerca corrente
- trovati 44 risultati
- (-) Convegni e seminari
- Annulla tutti i filtri
Nidi Gratis: focus di informazione e sensibilizzazione
Nell'ambito della campagna di informazione e comunicazione intesa a dare massima diffusione alla misura Nidi Gratis, la Regione Toscana, in accordo con l’Istituto degli Innocenti, realizza 5 incontri di ascolto e confronto per costruire opportunità di crescita e sviluppo per ogni bambina/o che si svolgeranno nelle zone educative dove si è registrato un minor numero di b
Nidi Gratis: iniziative pubbliche di informazione e sensibilizzazione
Nell'ambito del progetto “Attività di analisi e promozione sul territorio della misura Nidi Gratis”, promosso da Regione Toscana, in accordo con l’Istituto degli Innocenti, assume un ruolo importante la campagna di informazione e comunicazione finalizzata a dare la massima diffusione alla misura Nidi Gratis, anche attraverso la col
Presentazione dei risultati dell'indagine EDIT 2005-2025
Mercoledì 26 novembre, Regione Toscana e ARS organizzano il convegno dal titolo Indagine EDIT 2005-2025. Due decenni di indagini sugli adolescenti toscani che si svolgerà a Firenze presso l'Istituto degli Innocenti.
Radici e orizzonti condivisi - seminario
Il 17 settembre 2025 dalle 9:30 alle 13:00 - presso il Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti di Firenze - la Regione Toscana, il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza e l'istituto degli Innocenti, organizzano il seminario di presentazione degli esiti dell'attività di collaborazione tra la Regione e l'Istituto
Welfare e salute in Toscana 2025: convegno
Giovedì 26 giugno 2025dalle ore 09.30 alle ore 12.00 presso il Salone Brunelleschi - Istituto degli Innocenti in piazza Santissima Annunziata 12 - Firenze, si svolgerà il convegno di presentazione del rapporto "Welfare e Salute in Toscana 2025", come da programma allegato (dal quale è possibile effettuare la
Festival dell'identità toscana
Martedì 29 aprile, dalle 10.30 alle 13.00, si terrà l'incontro Le persone al centro, organizzato da Regione Toscana nell'ambito del Festival dell'identità toscanache si svolge a Firenze dal 22 al 29 aprile 2025.
Progetto GIO.CO Giovani e comunità: seminario finale
Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 16.00, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, ospita il seminario finale del progetto "GIO.CO. Giovani e Comunità", a cura di Oxfam Italia.
Incontrando le zone educative: ciclo di seminari
La Regione toscana, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, promuove un ciclo di sette seminari decentrati per la promozione e lo sviluppo del sistema integrato 0-6.
Incontrando le zone educative
Le Conferenze Zonali per l’educazione e l’istruzione sono destinatarie di unciclo di sette seminari decentrati per la promozione e lo sviluppo del sistema integrato 0-6, organizzato dalla Regione toscana, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e il Centro regionale
Verso l’autonomia abitativa dei Care leavers, incontro il 28 febbraio a Firenze
Sono definiti ‘Care leavers’ e sono i ragazzi di età compresa tra i 18 ed i 21 anni che abitano al di fuori del nucleo familiare in forza di un provvedimento di tutela dell’autorità giudiziaria competente.
Materiali del Convegno sulle famiglie fragili
Di seguito è possibile visionare e scaricare i materiali presentati nel corso del convegno Prendersi cura delle famiglie con vulnerabilità. Uno sguardo alle politiche della Regione Toscana per il benessere di bambini e genitori, svoltosi il 20 novembre presso l'Istituto degli Innocenti di Firenze.


