Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Valorizzare l'importanza dello sport come strumento fondamentale per migliorare la qualità della vita nelle zone periferiche delle città è l'obiettivo dell'avviso pubblico Sport...
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale ha pubblicato il Bando per la selezione di 4.629 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 213 progetti, afferenti a 76...
Sono stati pubblicati due nuovi avvisi pubblici del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027, per un importo complessivo di 16 milioni di euro.
I bandi sono finalizzati a:
...È stato pubblicato nel Quaderno della Ricerca Sociale n. 55 la sintesi del Rapporto di valutazione 2020-2022 del Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.) che ha l’obiettivo di...
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
È una raccolta trimestrale interattiva di informazione giuridica sui temi dell'...
Il numero 2/2023 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza è un pdf dinamico, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati...
Il 12 giugno scorso, a Roma – sono stati presentati i risultati della consultazione pubblica Il futuro che vorrei, realizzata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Carla...
Diminuiscono, in Toscana, le coppie che presentano domanda di disponibilità all’adozione e i bambini e i ragazzi adottati.
È quanto emerge dal report di sintesi Disponibilità all’adozione e adozione in Toscana negli anni pre...
L’impresa sociale “Con i Bambini” ha pubblicato un bando per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti, al fine di promuovere progetti di sostegno di ragazze e ragazzi in condizioni...
Il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza (CRIA) propone una nuova edizione del percorso formativo Esperienze e percorsi per la qualità nel sistema delle strutture...
Disponibilità all’adozione e adozione in Toscana negli anni pre e post pandemia. Il quinquennio 2018-2022. Report di sintesi
Il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, occupandosi delle...
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza - AGIA ha lanciato una consultazione pubblica nazionale online rivolta a ragazze e ragazzi di età compresa tra...