Esperienze e iniziative

Ricerca corrente

  • trovati 1819 risultati

Rassegna Bibliografica 2/2011

Adolescenti e dipendenze

Come si può definire una dipendenza da sostanze? Quali sono le "nuove" droghe che utilizzano gli adolescenti e i giovani di oggi? Quali sono le motivazioni che inducono al consumo?

Tavolo interistituzionale “Progetto 0/6”

Il tavolo interistituzionale, istituito dalla Regione Toscana e coordinato dall’Istituto degli Innocenti, è formato da rappresentanze della Direzione scolastica regionale, di Direzioni didattiche, di Enti locali, ANCI e gestori privati di servizi educativi 0/3 e/o 3/6.

Indagine regionale sui costi dei servizi educativi per la prima infanzia

(Nidi d’infanzia e servizi integrativi) - anno 2008

Nel corso del 2005 la Regione Toscana ha realizzato, attraverso il Centro regionale di documentazione sull'infanzia e l'adolescenza, un'indagine pilota sul tema dei costi dei servizi educativi rivolti alla prima infanzia.

Partecipa al piano regionale sociale e sanitario 2011-2015

Dopo le prime iniziative di confronto realizzatesi a marzo-aprile, è ora in atto la seconda fase del percorso di coinvolgimento e condivisione con quanti operano nel sociale finalizzato alla scrittura del nuovo piano regionale sociale e sanitario 2011-2015.

Rassegna Bibliografica 4/2010 - La ricerca con i bambini

Quale ruolo dare ai bambini in un processo di ricerca? Questo il tema del percorso di lettura di questo numero della Rassegna scritto a quattro mani da Luigina Mortari, docente di Epistemologia della ricerca pedagogica presso l'Università di Verona e Valentina Mazzoni, ricercatrice in pedagogia generale e dell'infanzia dell'Università di Padova, sede di Verona.

Multiproblematicità dell'accoglienza

Complessità degli interventi e integrazione dei servizi - Report del percorso di formazione

La pubblicazione è scaricabile in formato elettronico

Coppie e bambini nelle adozioni nazionali e internazionali in Toscana - report

Rapporto sui dati del Tribunale per i minorenni di Firenze: Anni 1999-2008

La pubblicazione è scaricabile in formato elettronico

I servizi educativi per la prima infanzia in Toscana

Dati del triennio 2007/2008 - 2009/2010 e indagini di approfondimento

La pubblicazione è scaricabile in formato elettronico

Affido, Seminario interregionale tra Marche, Toscana ed Umbria

Si è tenuto il 21 giugno presso l’Istituto degli Innocenti il seminario finale di restituzione di una serie di scambi condotti dalle regioni Toscana, Umbria e Marche nel quadro del progetto nazionale "Un percorso nell'affido".

Nuovo piano integrato Regione Toscana

Seminario di lavoro

A partire dalle 9.30, presso l'Istituto degli Innocenti Regione Toscana e Centro regionale di documentazione faranno il punto sulle prospettive del Piano integrato regionale, per quanto riguarda l'area tutela dei diritti dei minori e sostegno delle famiglie.

Il Centro regionale

Il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l'adolescenza nasce con L.R. n. 31 del 2000 per supportare gli interventi della Regione Toscana nel settore minori e famiglia, con particolare riferimento ai processi di riforma. Le sue attività sono affidate all'Istituto degli Innocenti.

Riflessione sulle politiche sociali a favore dell'infanzia e celebrazione della figura di Valerio Ducci

Un'occasione di riflessione sulle politiche sociali a favore dell'infanzia e di celebrazione della figura di Valerio Ducci: venerdì 27 maggio, all'Istituto degli Innocenti di Firenze, con inizio alle 9.30, una giornata di studio ricorderà lo studioso recentemente scomparso.