Il Centro Regionale promuove la cultura dell'infanzia sia attraverso la progettazione e realizzazione di iniziative, organizzate in proprio o in collaborazione con altre organizzazioni.
Inoltre, realizza o ospita presso la sede dell'Istituto degli Innocenti seminari e convegni di altri enti e organizzazioni in collaborazione con la Regione Toscana, offrendo supporto organizzativo e attività di segreteria.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Giovedì 8 giugno dalle ore 9,30 alle 13,30 si svolgerà il seminario dal titolo L’adozione che cambia. Il Sistema dei servizi per l’adozione: nuove prospettive per nuovi bisogni,...
La Regione Toscana, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana e nel quadro delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, ha organizzato...
Il bilancio dei tre seminari di area vasta che si sono svolti fra fine novembre e dicembre per rafforzare il rapporto di prossimità fra zone distretto, SdS e Cria. Il percorso riprenderà già a inizio 2023....
Progettare servizi e interventi per bambine/i,ragazze/i e famiglie: quali prospettive a partire dai dati
Nell’ambito dell’accordo tra Regione Toscana e Istituto degli Innocenti di cui alla L.R. 31/2000, il...
Il 18 ottobre dalle ore 14.00 alle 17.30 si terrà, presso l'Istituto degli Innocenti di Firenze - Salone Brunelleschi, il seminario La mediazione familiare come risorsa per il benessere dei bambini, organizzato da...
Giovedì 29 settembre 2022, dalle ore 9:00 alle 12:00, la Regione Toscana, in collaborazione con il Centro di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza (CRIA) organizza un seminario dedicato...
La Regione Toscana, in collaborazione con il Centro di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza (CRIA) organizza un seminario rivolto ai referenti dell’area minori e famiglie delle Zone-distretto/Società della salute e dei Comuni...
Gli Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia, elaborati dalla Commissione nazionale per il sistema integrato di educazione e di istruzione istituita dal decreto legislativo 65/2017, mirano a mettere...
Giovedì 16 giugno 2022 dalle ore 9.15 alle ore 12.30, si svolgerà online la giornata di studio - organizzata dalla Regione Toscana in collaborazione con il Centro...
Il 23 maggio si è svolto il seminario online Accompagnare le famiglie nell’accoglienza in tempo di guerra. Un’occasione importante per riflettere sull’accoglienza dei bambini e dei ragazzi ucraini, che...
Le Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei, elaborate dalla Commissione nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione, rappresentano la cornice di riferimento pedagogico e il quadro...
Per rafforzare e migliore sempre di più il sistema integrato 0-6 della Toscana con la finalità di garantire alle bambine e ai bambini pari opportunità di educazione, istruzione,...