Ricerca corrente
- trovati 1827 risultati
Privacy e note legali
Privacy
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del Regolamento (Ue) 2016/679.
Titolare del trattamento dei dati personali è l’Istituto degli Innocenti, Azienda Pubblica di Servizi alla Persona, con sede legale in Firenze, Piazza SS. Annunziata n°12, al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti relativi al trattamento dei dati.
Contatti
INFO e CONTATTI
Segreteria organizzativa del Centro regionale
Tel. 055 2037255/359
email: centroregionale@istitutodeglinnocenti.it
www.minoritoscana.it
Avviso pubblico per progetti sperimentali in materia di assistenza a anziani, disabili e minori
Il bando si rivolge a Comuni, Aziende USL e Società della Salute.
L'inclusione dei bambini e ragazzi rom e sinti
Il nuovo Supplemento alla rivista Rassegna bibliografica 2/2013 è dedicato alla riflessione sulle politiche di inclusione di bambini e ragazzi rom e sinti in Italia.
Uno sguardo sul mondo dell'infanzia nella Rassegna bibliografica 3/2013
È on line il numero3/2013della Rassegna bibliografica, rivista di informazione bibliografica sui tanti temi che riguardano il mondo dei bambini e degli adolescenti che a partire dall'annualità 2013 si presenta in una nuova veste in formato elettronico, arricchita di nuove sezioni e soprattutto di
Rassegna Bibliografica 3/2013
Numerosi gli argomenti trattati in questo numero della Rassegna.
"Toscana da ragazzi": strategia regionale integrata
Il 16 giugno la Regione Toscana ha approvato la strategia regionale integrata “Toscana da ragazzi”.
Dati e riflessioni su educazione e istruzione in Toscana
La Regione Toscana ha deciso di intervenire sul tema dell’istruzione e dell’educazione, già a partire dal 2002 con la legge 32, secondo un approccio di integrazione tra politiche (l’educazione, l’istruzione, la formazione e poi anche il lavoro) e tra attori coinvolti (i Comuni organizzati in Zone Educative, le Scuole, le Province, le associazio
P.I.P.P.I. Schema di Convenzione tra la Regione Toscana ed i tre Ambiti Territoriali coinvolti nel programma
La Regione Toscana ha provveduto, tramite il decreto dirigenziale n.