Le attività formative, nell'ambito di una progettazione condivisa tra Istituto degli Innocenti e Regione Toscana, hanno la peculiarità di essere rivolte agli operatori impegnati nel sistema dei servizi sociali e socio-sanitari ed educativi.
L'attività formativa è orientata a privilegiare la dimensione di "contesto, scambio e confronto", valorizzando modalità di lavoro integrato e multidisciplinare.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza (CRIA) propone una nuova edizione del percorso formativo Esperienze e percorsi per la qualità nel sistema delle strutture...
Al via una serie di incontri formativi a Firenze, Massa e Grosseto rivolti alle equipe multidisciplinari già attive per P.I.P.P.I, il Programma di intervento per la prevenzione...
La Regione Toscana, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana e nel quadro delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, organizza un...
Il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza ha organizzato un corso formativo dal titolo ‘Il gruppo come risorsa lungo il percorso adottivo’ rivolto agli operatori dei Centri Adozione...
“Crescere insieme” nasce come progetto di collaborazione fra l'Istituto degli Innocenti di Firenze e la Regione Toscana, con l’obiettivo di promuovere attività orientate a sostenere la genitorialità...
Esperienze e percorsi per la qualità nel sistema delle strutture residenziali del sistema sociale integrato
Il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza (CRIA) propone una...
A seguito della guerra che ha coinvolto l’Ucraina, migliaia di profughi si sono riversati nei Paesi europei e anche l'Italia ha aperto le porte per accogliere i rifugiati.
Sospinte da questi accadimenti, molte famiglie...
Presentazione di un nuovo strumento per la partecipazione delle famiglie elaborato dal LabT integrato Firenze-Prato nell'ambito del Programma PIPPI.
Il percorso formativo si inserisce nelle attività del Centro...
La Regione Toscana, in collaborazione con Il Tribunale per i minorenni di Firenze e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, ha avviato un percorso...
Il 18 e 19 febbraio scorsi, rispettivamente a Pontedera e Siena, si sono tenuti gli ultimi due incontri del percorso formativo Promuovere le competenze genitoriali: il lavoro in équipe multiprofessionali per il supporto alle...
Sostenere, attraverso interventi multiprofessionali, percorsi integrati nell’ambito dei servizi socio-sanitari, sociali e sanitari toscani, a supporto delle famiglie con bisogni...
Piattaforma gratuita di e-learning per la formazione continua realizzata grazie al progetto GVETS.
Il corso di formazione multidisciplinare è basato sulla normativa europea per il riconoscimento delle qualifiche e delle...