Ricerca guidata

Ricerca corrente

  • trovati 1838 risultati

Open day del Centro per le famiglie Piana di Lucca

Venerdì 19 settembre alle ore 16.30 si terrà l'open day del Centro per le famiglie intercomunale della Piana di Lucca, presso la sede del Centro, sita in Via Consani 15, San Concordio - Lucca.

Pubblicati gli atti del percorso Idee in cammino

Il percorso Idee in cammino… la Toscana plurale per bambini/e, ragazzi/e e famiglie, realizzato tra novembre 2024 e gennaio 2025 nei locali dell'Istituto degli Innocenti a Firenze e realizzato con il contributo del Centro Regionale Infanzia e Adolescenza, nasce dalla consapevolezza da parte dell’Assessorato regionale della necessità di promuovere uno spazio partecipato

Idee in cammino… la Toscana plurale per bambini/e, ragazzi/e e famiglie

Questa pubblicazione presenta gli atti del percorso Idee in cammino… la Toscana plurale per bambini/e, ragazzi/e e famiglie, svoltosi tra novembre 2024 e gennaio 2025 a Firenze presso l'Istituto degli Innocenti e realizzato con il contributo del Centro Regionale di documentazione per l'Infanzia e l'Adolescenza.

Radici e orizzonti condivisi - seminario

La partecipazione al centro delle politiche sociali in Toscana

Il 17 settembre 2025 dalle 9:30 alle 13:00 - presso il Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti di Firenze - la Regione Toscana, il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza e l'istituto degli Innocenti, organizzano il seminario di presentazione degli esiti dell'attività di collaborazione tra la Regione e l'Istituto

Rassegna toscana infanzia e adolescenza 2/2025

La Rassegna toscana infanzia e adolescenza è suddivisa in tre sezioni:

Approfondimento tematico: contributo su argomenti di ambito educativo e sociale, utili al lavoro di quanti operano nei servizi rivolti a bambini, adolescenti e famiglie.

Misura a sostegno dell’autonomia abitativa dei care leavers

Toscana. Consiglio regionale, L.R. 9 ottobre 2024, n. 40, Misura a sostegno dell'autonomia abitativa dei giovani di eta' compresa tra i 18 e i 21 anni residenti fuori dal nucleo familiare di origine sulla base di un provvedimento dell'autorita' giudiziaria. Modifiche alla l.r. 65/2010

La Regione Toscana, con la L.R. 9 ottobre 2024, n.

Care leavers

Chi sono i Care leavers

I care leavers sono giovani che al compimento del diciottesimo anno di età vivono al di fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell’autorità giudiziaria.

Welfare e salute in Toscana 2025: convegno

Giovedì 26 giugno 2025dalle ore 09.30 alle ore 12.00 presso il Salone Brunelleschi - Istituto degli Innocenti in piazza Santissima Annunziata 12 - Firenze, si svolgerà il convegno di presentazione del rapporto "Welfare e Salute in Toscana 2025", come da programma allegato (dal quale è possibile effettuare la

17 maggio - Giornata Regionale dell’Affido Familiare

Regione Toscana e Istituto degli Innocenti, nell'ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza, promuovono in coprogettazione con i coordinamenti Ubi Minor e Famiglie per l'accoglienza una giornata dedicata all'affidamento familiare presso il salone Brunelleschi il 17/05/2025, con inizio alle ore 9.00

Affidamento e solidarietà familiare

percorso formativo per il rilancio dell’affidamento e della solidarietà familiare con il metodo “Nuovi RITMi”

La Regione Toscana, nel quadro delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, promuove il nuovo percorso formativo per il rilancio dell’affidamento e della solidarietà familiare con il metodo “Nuovi RITMi”

Presentazione del V Rapporto sul Terzo Settore in Toscana

Il Quinto Rapporto sul Terzo Settore in Toscana 2025, a cura dell'Osservatorio Sociale Regionale, sarà presentato venerdì 16 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.30 a Firenze presso la Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (P.zza Duomo, 10).

Rassegna toscana infanzia e adolescenza 1/2025

La Rassegna toscana infanzia e adolescenza è suddivisa in tre sezioni:

Approfondimento tematico: contributo su argomenti di ambito educativo e sociale, utili al lavoro di quanti operano nei servizi rivolti a bambini, adolescenti e famiglie.