Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Al via una serie di incontri formativi a Firenze, Massa e Grosseto rivolti alle equipe multidisciplinari già attive per P.I.P.P.I, il Programma di intervento per la prevenzione...
Il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza ha organizzato un corso formativo dal titolo ‘Il gruppo come risorsa lungo il percorso adottivo’ rivolto agli operatori dei Centri Adozione...
Esperienze e percorsi per la qualità nel sistema delle strutture residenziali del sistema sociale integrato
Il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza (CRIA) propone una...
A seguito della guerra che ha coinvolto l’Ucraina, migliaia di profughi si sono riversati nei Paesi europei e anche l'Italia ha aperto le porte per accogliere i rifugiati.
Sospinte da questi accadimenti, molte famiglie...
Il 23 maggio si è svolto il seminario online Accompagnare le famiglie nell’accoglienza in tempo di guerra. Un’occasione importante per riflettere sull’accoglienza dei bambini e dei ragazzi ucraini, che...
Presentazione di un nuovo strumento per la partecipazione delle famiglie elaborato dal LabT integrato Firenze-Prato nell'ambito del Programma PIPPI
Maggio-settembre 2022
Il percorso formativo si inserisce...
I minori accolti da almeno 48 mesi. E quelli piccolissimi, con meno di sei anni. Sono i più fragili...
Tra gennaio e marzo 2022 si svolgerà a Lucca il corso di formazione “Collaborare si può. Sfide ed opportunità della co-programmazione e co-progettazione”, promosso dal Centro ricerca ‘Maria Eletta Martini’, da IRIS – Idee e Reti per l’...
La Regione Toscana, in collaborazione con Il Tribunale per i minorenni di Firenze e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, ha avviato un percorso...
Al fine di ri-condividere una cultura dell'adozione che corrisponda ai bisogni di bambine e bambini, ragazze e ragazzi e famiglie coinvolti nelle esperienze adottive e per sostenerne il benessere, la...
Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di formazione a distanza "L’ADOZIONE SI TRASFORMA: RISPOSTE NUOVE AI NUOVI BISOGNI DEI BAMBINI" organizzati dalla Commissione per le Adozioni Internazionali e dall’Istituto degli Innocenti in...
Interventi:
Roberto Leonetti - Aspetti normativi
Elena Malaguti - Aspetti pedagogici (Firenze)
Sonia Pergolesi - Aspetti pedagogici (Pisa)
Esperienze dal territorio:...