Usa i filtri per perfezionare la ricerca
È stato pubblicato nel Quaderno della Ricerca Sociale n. 55 la sintesi del Rapporto di valutazione 2020-2022 del Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.) che ha l’obiettivo di...
Al via una serie di incontri formativi a Firenze, Massa e Grosseto rivolti alle equipe multidisciplinari già attive per P.I.P.P.I, il Programma di intervento per la prevenzione...
Il modello condiviso di Centro per le famiglie
Per dare piena attuazione al complesso organico di misure previste dal Family Act è necessario continuare ad investire sulle famiglie...
La formazione è rivolta a operatori dei servizi sanitari, sociali e educativi della Regione Toscana che intervengono a vari livelli a supporto...
La Regione Toscana è impegnata da anni nella costruzione di un modello di intervento e presa in carico delle famiglie vulnerabili che metta a sistema i vari percorsi sperimentati negli ambiti...
Con la Delibera della Giunta Regionale n. 876 del 25 luglio 2022 vengono assegnati alle Zone distretto/Società della Salute oltre 2 milioni di euro per dare continuità e sviluppare ulteriormente il...
Con il Decreto direttoriale n. 98 del 9 maggio 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha assegnato ai vari Ambiti territoriali sociali in Italia le risorse economiche legate al ...
Il 2 maggio scorso, all’Istituto degli Innocenti di Firenze, si è svolta la prima delle dieci giornate del percorso formativo promosso dal Centro Regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza per diffondere strumenti...
Presentazione di un nuovo strumento per la partecipazione delle famiglie elaborato dal LabT integrato Firenze-Prato nell'ambito del Programma PIPPI.
Il percorso formativo si inserisce nelle attività del Centro...
Lunedì 2 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 16.00, presso il Salone Brunelleschi dell'istituto degli Innocenti di Firenze, prenderà avvio il ciclo di...
Con la presente delibera, la Regione Toscana destina, per l'annualità 2021, la somma complessiva di € 25.741.242,72 del FNPS (di cui € 23.003.418,45 quale trasferimento ordinario ed € 2.737.824,27 quale trasferimento a titolo di Fondo...
L’assessora regionale alle politiche sociali, Serena Spinelli, ha organizzato un tour per conoscere le realtà territoriali toscane, incontrare gli operatori del pubblico e del terzo settore che lavorano...