Ricerca corrente
- trovati 1844 risultati
Nidi gratis: campagna informativa
La Regione Toscana e l’Istituto degli Innocenti hanno siglato un accordo di collaborazione per la realizzazione del progetto “Attività di analisi e promozione sul territorio della misura Nidi Gratis”, finanziato dal Programma Regionale FSE+ 2021-2027, finalizzato a realizzare un sistema di accessibilità
Approvato il contributo per le spese da affidamento dei minorenni
Sono 74 i Comuni toscani che sono rientrati fra i beneficiari del riparto dei contributi a sostegno delle spese sostenute dai Comuni per l'assistenza ai minorenni per i quali sia stato disposto l'allontanamento dalla casa familiare con provvedimento dell'autorità giudiziaria.
In Toscana Nidi Gratis
La misura “Nidi Gratis”, attivata dalla Regione a partire dall’anno educativo 2023/2024, consente di abbattere le rette a carico delle famiglie per la frequenza dei servizi educativi 0-3 anni, garantendo così una più ampia accessibilità e sostenendo in particolare i nuclei familiari in condizioni di maggiore fragilità.
Rassegna toscana infanzia e adolescenza 3/2025
La Rassegna toscana infanzia e adolescenza è suddivisa in tre sezioni:
Approfondimento tematico: contributo su argomenti di ambito educativo e sociale, utili al lavoro di quanti operano nei servizi rivolti a bambini, adolescenti e famiglie.
Centro per le famiglie Piana di Lucca
Il Centro per le famiglie della Piana di Lucca è un luogo fisico accogliente, accessibile e aperto al territorio, con l'obiettivo primario di intercettare i diversi bisogni delle famiglie, fornire servizi concreti e flessibili, e promuovere la cittadinanza attiva. Ha le seguenti finalità:
fornire informazioni
Famiglie e operatori insieme: la pubblicazione
La pubblicazione nasce dall’esperienza del percorso Famiglie e operatori insieme, promosso dalla Direzione sanità, welfare e coesione sociale della Regione Toscana, in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti di Firenze e il LabRIEF (Laboratorio di Ricerca e intervento in educazione familiare) dell’Università di Padova, responsabile dell’assistenza tecnico-scientifica al LEPS P.I.P.P.I.
Open day del Centro per le famiglie Piana di Lucca
Venerdì 19 settembre alle ore 16.30 si terrà l'open day del Centro per le famiglie intercomunale della Piana di Lucca, presso la sede del Centro, sita in Via Consani 15, San Concordio - Lucca.
Pubblicati gli atti del percorso Idee in cammino
Il percorso Idee in cammino… la Toscana plurale per bambini/e, ragazzi/e e famiglie, realizzato tra novembre 2024 e gennaio 2025 nei locali dell'Istituto degli Innocenti a Firenze e realizzato con il contributo del Centro Regionale Infanzia e Adolescenza, nasce dalla consapevolezza da parte dell’Assessorato regionale della necessità di promuovere uno spazio partecipato
Idee in cammino… la Toscana plurale per bambini/e, ragazzi/e e famiglie
Questa pubblicazione presenta gli atti del percorso Idee in cammino… la Toscana plurale per bambini/e, ragazzi/e e famiglie, svoltosi tra novembre 2024 e gennaio 2025 a Firenze presso l'Istituto degli Innocenti e realizzato con il contributo del Centro Regionale di documentazione per l'Infanzia e l'Adolescenza.
Radici e orizzonti condivisi - seminario
Il 17 settembre 2025 dalle 9:30 alle 13:00 - presso il Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti di Firenze - la Regione Toscana, il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza e l'istituto degli Innocenti, organizzano il seminario di presentazione degli esiti dell'attività di collaborazione tra la Regione e l'Istituto
Rassegna toscana infanzia e adolescenza 2/2025
La Rassegna toscana infanzia e adolescenza è suddivisa in tre sezioni:
Approfondimento tematico: contributo su argomenti di ambito educativo e sociale, utili al lavoro di quanti operano nei servizi rivolti a bambini, adolescenti e famiglie.
Misura a sostegno dell’autonomia abitativa dei care leavers
La Regione Toscana, con la L.R. 9 ottobre 2024, n.