Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Con il Decreto direttoriale n. 98 del 9 maggio 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha assegnato ai vari Ambiti territoriali sociali in Italia le risorse economiche legate al ...
Il 2 maggio scorso, all’Istituto degli Innocenti di Firenze, si è svolta la prima delle dieci giornate del percorso formativo promosso dal Centro Regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza per diffondere strumenti...
Presentazione di un nuovo strumento per la partecipazione delle famiglie elaborato dal LabT integrato Firenze-Prato nell'ambito del Programma PIPPI
Maggio-settembre 2022
Il percorso formativo si inserisce...
Lunedì 2 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 16.00, presso il Salone Brunelleschi dell'istituto degli Innocenti di Firenze, prenderà avvio il ciclo di...
Con la presente delibera, la Regione Toscana destina, per l'annualità 2021, la somma complessiva di € 25.741.242,72 del FNPS (di cui € 23.003.418,45 quale trasferimento ordinario ed € 2.737.824,27 quale trasferimento a titolo di Fondo...
L’assessora regionale alle politiche sociali, Serena Spinelli, ha organizzato un tour per conoscere le realtà territoriali toscane, incontrare gli operatori del pubblico e del terzo settore che lavorano...
Martedì 5 ottobre 2021, dalle ore 11 alle 13, si è svolto online il seminario su Le carte della partecipazione.
Alla presenza dell'Assessora alle Politiche sociali Serena...
Martedì 5 ottobre 2021, dalle ore 11 alle 13, si è svolto online il seminario su Le carte della partecipazione.
Alla presenza dell'Assessora alle Politiche sociali Serena...
Le “Carte della partecipazione” sono uno strumento che nasce dall’esperienza degli operatori socio educativi dell’Ambito Territoriale interzonale di Firenze e Prato all’interno del Programma P.I...
Martedì 5 ottobre 2021, dalle ore 11 alle 13, si terrà online e in presenza il seminario su Le carte della partecipazione.
Alla presenza dell'Assessora alle Politiche sociali...
È online il Report conclusivo della settima implementazione (2018-2020) del Programma P.I.P.P.I., a cura del Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare dell’Università degli Studi di Padova (LabRIEF).
Il...
Segnaliamo alcuni documenti del Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare (LabRIEF) dell'Università di Padova:
piattaforma dell'Università di Padova Comunità di pratiche, che raccoglie...